Scambio reciproco e lavoro di squadra: Chiara racconta la sua esperienza in Erasmus per giovani imprenditori

martedì 8 Ottobre 2019

Home » Esperienze » Scambio reciproco e lavoro di squadra: Chiara racconta la sua esperienza in Erasmus per giovani imprenditori

Da alcuni anni ho un sogno: quello di poter gestire un lavoro in cui credo. Lavorare in gruppo, con un obiettivo comune, trasformare un'idea, una visione in qualcosa di concreto e reale. Sembra semplice, no?

La mia formazione è iniziata alcuni anni fa lavorando presso organizzazioni no profit, finché ad un certo punto ho capito di non possedere quelle competenze fondamentali che mi avrebbero portato a diventare un’imprenditrice.

Erasmus per giovani imprenditori mi ha permesso di collaborare con un’imprenditrice esperta di un'organizzazione no profit in Francia, di apprendere metodi e strumenti di gestione, di pianificare il mio lavoro, di acquisire quelle abilità che credo mi permetteranno di far avverare il mio sogno.

La mia esperienza nel programma Erasmus per giovani imprenditori è molto semplice da spiegare: attraverso il supporto della mia organizzazione intermedia CESIE sono stato guidato nella stesura del mio piano aziendale, quindi nella ricerca di un imprenditore ospitante la cui capacità ed esperienza potesse aiutarmi a sviluppare le competenze necessarie per avviare la mia imprenditoria e infine mi sono ritrovato in Francia, più precisamente, a Tolosa, dove ho lavorato a stretto contatto con la mia imprenditrice ospitante e il suo gruppo di lavoro negli ultimi 3 mesi. È stata una ricca esperienza di scambio reciproco.

Lavorando con la mia imprenditrice ospitante, mi sono occupata di diversi aspetti: prima di tutto, gli aspetti gestionali ed economici dell’attività, il rapporto con i partner internazionali, il supporto al coordinamento del team di facilitazione, l'implementazione di un progetto di mobilità per i giovani lavoratori, formazione. Il mio tempo è stato dedicato, con il sostegno costante della mia HE, alla definizione del mio progetto imprenditoriale. Metodi, strumenti, competenze ... questo è quanto ho acquisito in questi mesi. E ‘stata un'esperienza di scambio reciproco e di lavoro di squadra. Sento adesso di poter dire: è arrivato il momento di iniziare il mio business!

***

Questa è l'esperienza di Chiara Granata come aspirante imprenditrice e partecipante al programma di scambio transfrontaliero Erasmus per giovani imprenditori.

Se anche tu hai un’idea imprenditoriale e vorresti imparare i “segreti” del mestiere da un imprenditore esperto partecipa anche tu al programma Erasmus per giovani imprenditori!

Il progetto

StartUp2 – Start run and grow your businessè finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.

Il CESIE è centro di contatto locale di Erasmus per giovani imprenditori e supporta sia il nuovo imprenditore che quello ospitante durante tutte le fasi di partecipazione al programma, dalla stesura del Business Plan, alla ricerca dell’imprenditore ospitante e costruzione dello scambio.

Saremo lieti di accompagnare gli imprenditori in questo percorso e di sostenere la crescita del loro potenziale imprenditoriale!

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu

Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Una volta terminati gli studi universitari, ho sentito il bisogno di impegnarmi in un'attività diversa da quella quotidiana di studio e lavoro. Sono sempre stato motivato a conoscere nuove persone e a provare cose nuove, quindi il progetto Sharing Solidarity è stato...

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Dopo 9 mesi sono seduta all'aeroporto e sto sfogliando la galleria fotografica del mio telefono. Scarabocchiando 9 mesi di vita a Palermo. La prima foto è la vista sulla città, la sera in cui tutto è iniziato. Ricordo l'emozione di quel momento. Come sarà laggiù? Mi...

CESIE ETS