Be Art – L’Europa è bella quando puoi socializzare con gli altri
Ecco l’insegnamento più importante recepito dai 5 ragazzi del liceo scientifico Ernesto Basile (Maria Lucrezia Rallo, Nicolò Orefice, Alessandro Della Sala, Rosalia Carlotta Teresi, Anna Paglino e la prof. Ida Triolo) che nei giorni compresi tra l’1 e il 5 dicembre scorso hanno partecipato al progetto europeo KA1, BE ART a Madrid. Il progetto è stato organizzato da MAD FOR EUROPE ed ha coinvolto 8 paesi europei (Repubblica Ceca, Lettonia, Danimarca, Romania, Portogallo, Grecia, Italia e ovviamente Spagna). 5 ragazzi per nazione, di età compresa tra i 16 e i 30 anni hanno avuto l’opportunità non soltanto di conoscere una splendida città come quella di Madrid ma soprattutto di conoscere ed interagire con gli altri ragazzi europei nella ormai lingua comune che è l’inglese. Tantissimi laboratori artistici, visite guidate in inglese, giochi per le vie di Madrid e tanto ma tanto divertimento.
Un progetto alla scoperta della Street Art, una nuova espressione artistica sempre in evoluzione che va sicuramente approfondita. Ovviamente non sono mancate le visite alle intramontabili opere d’arte del “Prado” e del “Museo Nazionale Reina Sofia”. Una nuova scoperta anche dal punto di vista culinario, infatti i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere le altre culture anche grazie al cibo. Ogni giorno il pranzo e la cena venivano gestite da un Paese diverso. Dalla “Feta” Greca al” Bacalhau à brás” Portoghese. Ovviamente il pranzo italiano è stato ampiamente apprezzato con un caloroso applauso. Tantissime amicizie sono nate in quel contesto ed è stato difficile dirsi un malinconico “arrivederci”, ma sicuramente questa è la prova di un progetto assolutamente riuscito. Grazie mille al CESIE per questa opportunità e anche al Liceo Scientifico Ernesto Basile di Palermo che offre ai suoi ragazzi attività sempre più belle e sempre più formative, senza tralasciare mai l’aspetto umano.
Maria Lucrezia Rallo
Youth Exchange participant within the project “Be Art”
Scopri le altre storie!
Da Nairobi a Palermo: un’esperienza speciale al di là della mia immaginazione
La mia esperienza EVS a Palermo in Italia è stata più speciale di quanto potessi immaginare.
Cosa farò della mia vita adesso? Se lo chiedeva Csaba prima di cominciare la sua esperienza EVS
“Lasciate che vi fornisca una breve lista delle cose che potrebbero accadere a un volontario a Palermo”.
Una città multiculturale e caotica: Carmen racconta la sua esperienza di volontariato a Palermo!
“Posso descrivere Palermo in due parole: multiculturale e caotica, è il suo disordine ciò che la rende così bella!”