Maria Lucia ha imparato come gestire un’attività imprenditoriale

lunedì 2 Settembre 2019

Home » Esperienze » Maria Lucia ha imparato come gestire un’attività imprenditoriale

Potresti raccontarci la tua storia e la tua esperienza nel programma Erasmus per giovani imprenditori?

Mi sono laureata due anni fa in architettura all'Università di Palermo. Sono sempre stato affascinata da nuove culture e luoghi. Penso che se vuoi crescere e migliorarti devi andare ed esplorare ciò che il mondo ti offre. Ho iniziato a vivere all'estero grazie al programma Erasmus, prima a Madrid e poi a Barcellona, ​​dove ho lavorato come stagista nell'ufficio LoCa Studio. L'anno scorso ho deciso di venire a Praga e ho scoperto il programma EYE, che mi ha permesso di migliorare il mio inglese e le mie competenze professionali. Collaboro con Jakub Heidler nello Studio Reaktor per cinque mesi, durante i quali ho imparato molto e ho potuto dare il mio contributo professionale.

Quali attività hai svolto presso l'azienda dell’imprenditore esperto?

Durante il mio scambio presso lo Studio Reaktor, sono stata coinvolta in diversi progetti di interior design. Ho partecipato alla progettazione di diversi appartamenti (rinnovati o abbastanza nuovi), un caffè e un resort di lusso sulla spiaggia, collaborando dalla fase di progettazione al disegno tecnico e alla visualizzazione del rendering. Ho anche visitato un cantiere di una nuova casa di progetto e ho partecipato alle attività sociali dello studio.

Quali benefici hai ottenuto?

La sede dello Studio Reaktor si trova a Přístav, uno spazio di coworking pieno di persone diverse, appassionate al proprio lavoro, che lavorano come architetto, ingegnere, grafico e altro ancora. Ciò mi ha permesso di vedere come tutti questi giovani hanno avviato la propria attività, il duro lavoro e l'entusiasmo che hanno messo per migliorare le loro imprese. Ho migliorato molto le mie competenze in inglese, confrontandomi in un ambiente diverso e cercando di fare del mio meglio per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Come riassumeresti la tua esperienza in poche parole?

L'esperienza con Jakub è stata davvero soddisfacente per entrambi, penso che in futuro potremmo continuare la nostra cooperazione per alcuni progetti. Il programma EYE è davvero un'ottima opportunità per tutte le persone che vogliono migliorare sè stesse e imparare a gestire le proprie attività imprenditoriali. Quando finisci l'università e inizi a cercare un lavoro, o vuoi avviare la tua attività, puoi avere paura di fallire. Invece di arrenderci, proviamo a trasformare questa paura in una sfida per noi stessi, troviamo qualcosa che ci illumini e facciamo tutto il necessario per realizzarlo.

Se anche tu hai un’idea imprenditoriale e vorresti imparare i “segreti” del mestiere da un imprenditore esperto allora partecipa al programma Erasmus per giovani imprenditori.

Per maggiori informazioni, visita il sito www.erasmus-entrepreneurs.eu  o scrivici all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

Il progetto

StartUp2 – Start run and grow your businessè finanziato da DG GROWTH, COSME – Erasmus for Young Entrepreneurs.

Il CESIE è centro di contatto locale di Erasmus per giovani imprenditori e supporta sia il nuovo imprenditore che quello ospitante durante tutte le fasi di partecipazione al programma, dalla stesura del Business Plan, alla ricerca dell’imprenditore ospitante e costruzione dello scambio.

Saremo lieti di accompagnare gli imprenditori in questo percorso e di sostenere la crescita del loro potenziale imprenditoriale!

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto.

Visita il sito erasmus-entrepreneurs.eu

Contattaci all’indirizzo entrepreneurs@cesie.org.

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Volontariato a Palermo, un’esperienza di vita per Pablo

Una volta terminati gli studi universitari, ho sentito il bisogno di impegnarmi in un'attività diversa da quella quotidiana di studio e lavoro. Sono sempre stato motivato a conoscere nuove persone e a provare cose nuove, quindi il progetto Sharing Solidarity è stato...

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Fare volontariato a Palermo, l’esperienza di Eva!

Dopo 9 mesi sono seduta all'aeroporto e sto sfogliando la galleria fotografica del mio telefono. Scarabocchiando 9 mesi di vita a Palermo. La prima foto è la vista sulla città, la sera in cui tutto è iniziato. Ricordo l'emozione di quel momento. Come sarà laggiù? Mi...

CESIE ETS