YU WOK 2 END HT – Documento di Ricerca: identificazione di vittime di tratta di essere umani per operatori giovanili

lunedì 30 Novembre 2020

Home » Risorse » Bambini e donne » YU WOK 2 END HT – Documento di Ricerca: identificazione di vittime di tratta di essere umani per operatori giovanili

L’obiettivo di questo Documento di Ricerca trasnazionale è quello di fornire conoscenze riguardo la tratta di essere umani nei paesi partner del progetto (Malta, Italia, Macedonia del Nord e Romania), i metodi di addescamento, la sua emergenza, identificazione e sostegno alle vittime. Il progetto così mira a sviluppare istrumenti validi per supportare gli operatori giovanili nella prevenzione, identificazione e sostegno delle giovani vittime di tratta di essere umani con il fine di far fronte ai loro bisogni, sensibilizzare e replicare delle buone pratiche.

 

Scarica YU WOK 2 END HT: Documento di Ricerca – EN

 

DG di riferimento

Erasmus + KA2 – Strategic Partnership for youth – Cooperation for innovation and the exchange of good practices.

Unità

Giovani

Il progetto

YU WOK 2 END HT – Youth Workers Key to end Human Trafficking

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Giovani; operatori giovanili; organizzazioni giovanili

Info & contatti

E-mail

cloe.saintnom@cesie.org

Visita il sito

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.

CESIE ETS