Risultati dei focus group condotti nei paesi partner per conoscere il punto di vista di professionisti della salute mentale sul significato del lavoro e della carriera per i NEET con problemi di salute mentale.

Risultati dei focus group condotti nei paesi partner per conoscere il punto di vista di professionisti della salute mentale sul significato del lavoro e della carriera per i NEET con problemi di salute mentale.
Nell’ambito del progetto Work4Psy è stata sviluppata una rassegna della letteratura sull’inserimento scolastico e l’integrazione lavorativa dei NEET, delle persone con disturbi mentali e dei NEET con disturbi mentali.
L’obiettivo di questo Documento di Ricerca trasnazionale è quello di fornire conoscenze riguardo la tratta di essere umani nei paesi partner del progetto, i metodi di addescamento, la sua emergenza, identificazione e sostegno alle vittime.
Questo risultato contiene una serie di report analitici che documentano tendenze specifiche per paese, rapporti e fenomeni e tipi di odio online.
I partners di sCAN e i membri della International Network Against Cyber Hate hanno raccolto i concetti e le parole chiave che possono indicare i potenziali contenuti di odio su Internet, raccogliendoli in un nuovo rapporto analitico, l’Ontologia dell’Odio.
Nuove strategie e metodi di intervento per motivare giovani madri a ritornare nel percorso educativo, incluse linee guida per il lavoro con genitori e coetanei e gestione delle emergenze.
Approcci per supportare le giovani madri nel rientro nel percorso educativo per superare crisi, dubbi e altri problemi relativi al rientro nel percorso educativo.
Un training programme elaborato durante il progetto Health Points
La metodologia del progetto Health Points.
Manuale online sviluppato dal consorzio di Health Points
Seguendo il link si potrà accedere alla piattaforma di gioco online di Health Points.
Impact Study Report rispetto all’utilità e all’efficacia del programma di Health Points
La guida metodologica presenta un modello universale di attuazione dell’apprendimento basato sul lavoro rivolto ai lavoratori stagionali che operano nel settore dell’ospitalità alberghiera.
Il documento riassume brevemente i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.
Il documento riassume i risultati della ricerca transnazionale SeasonREADY riguardo i bisogni formativi e relative preferenze di piccole e medie imprese turistiche ed alberghiere nei paesi partner del progetto – Italia, Croazia e Grecia.