L’infografica analizza la realtà nascosta dello sfruttamento sessuale dei minori nel contesto della prostituzione in Europa.

L’infografica analizza la realtà nascosta dello sfruttamento sessuale dei minori nel contesto della prostituzione in Europa.
Manuale Il programma per le attività di sviluppo delle capacità in materia di lotta alla tratta, genere e protezione è un'iniziativa cruciale dedicata al potenziamento delle comunità per creare spazi sicuri per donne e ragazze. Il programma si concentra sul...
Il kit formativo di Wealthy Minds, tramite un corso di e-learning, supporta il personale di ONG e istituzioni che lavorano con ragazze e giovani donne a rischio esclusione sociale.
Le 12 risorse educative aperte sono state sviluppate intorno a sei domini relativi alle competenze digitali per le persone che lavorano nel settore agroalimentare e che vivono nelle aree rurali.
MOOC creato per i professionisti del settore agroalimentare che desiderano approfondire le proprie competenze digitali nell’industria agroalimentare.
L’obiettivo principale di questi 12 scenari di apprendimento è quello di supportare gli insegnanti e i formatori dell’IFP a migliorare le loro capacità e competenze, in primo luogo nella creazione di contenuti e secondariamente nella pedagogia digitale, fornendo una guida completa e pratica.
Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Questa guida presenta il processo di pianificazione del programma Skills4Life e risponde alle domande che potreste porvi prima di implementare la metodologia Skills4Life nelle vostre strutture.
Questo manuale per studenti e studentesse Skills4life accompagna le persone partecipanti attraverso tutti i moduli del Curriculum Skills4Life dedicato a giovani in conflitto con la legge e a rischio:
Scarica la ricerca comparativa che esamina da vicino i sistemi carcerari di cinque Paesi: Austria, Cipro, Grecia, Islanda e Italia.
Per confermare e modificare gli importanti elementi raccolti attraverso focus group e interviste qualitative, il partenariato WORK4PSY ha condotto un’indagine per valutare le esigenze di apprendimento dei quattro gruppi target del progetto.
Il toolkit fornisce ai professionisti della salute mentale le conoscenze necessarie e gli strumenti di consulenza professionale interattiva, volti al miglioramento dell’integrazione lavorativa e educativa dei NEET con disturbi mentali.
Questo rapporto si concentra sulla creazione delle basi per l’implementazione di moderne piattaforme di apprendimento a distanza e laboratori ‘smart’.
Il Curriculum fornisce il quadro didattico del Toolkit WORK4PSY, compresi i dettagli in termini di obiettivi e risultati di apprendimento di ciascuna unità.
Risultati dei focus group condotti nei paesi partner per conoscere il punto di vista di professionisti della salute mentale sul significato del lavoro e della carriera per i NEET con problemi di salute mentale.