RAISD: Storie di Ricerca: fattori culturali, politici, normativi e legali

martedì 5 Luglio 2022

Home / Risorse / RAISD: Storie di Ricerca: fattori culturali, politici, normativi e legali

Studio metodologico e pedagogico

Il documento “Storie di Ricerca” mira a tracciare la metodologia di lavoro, gli elementi innovativi, le criticità e i risultati delle ARU implementate dal progetto RAISD. Infatti, il valore di questo esercizio risiede nella raccolta di diversi input da parte di un’ampia gamma di stakeholder, tra cui i partner del progetto che hanno agito come leader delle “Unità di Ricerca-Azione” e, in quanto tali, come motori delle implementazioni delle strategie di inclusione.

DG di riferimento

DG Ricerca e innovazione, H2020-SC6-MIGRATION-2018: Addressing the challenge of forced displacement

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

RAISD – Reshaping Attention and Inclusion Strategies for Distinctively vulnerable people among the forcibly displaced

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Responsabili politici, ricercatori, educatori, imprese, organizzazioni non governative (ONG) e gli stessi individui soggetti a trasferimento forzato

Info & contatti

E-mail

luisa.ardizzone@cesie.org

Visita il sito

https://raisd-h2020.eu/
CESIE