Nell’ambito del progetto Work4Psy è stata sviluppata una rassegna della letteratura sull’inserimento scolastico e l’integrazione lavorativa dei NEET, delle persone con disturbi mentali e dei NEET con disturbi mentali.

Nell’ambito del progetto Work4Psy è stata sviluppata una rassegna della letteratura sull’inserimento scolastico e l’integrazione lavorativa dei NEET, delle persone con disturbi mentali e dei NEET con disturbi mentali.
Il presente toolkit è stato ideato per guidare esperte, esperti e soggetti interessati, ossia operatrici e operatori dei servizi di sostegno, nella terapia di recupero dale esperienze traumatiche legate alla tratta.
Elenco di 15 buone pratiche per la partecipazione delle donne immigrate e rifugiate ad attività sportive già implementate in tutta Europa dai partner del progetto SCORE con l’obiettivo di evidenziare il ruolo chiave dello sport per le minoranze etniche e le comunità di immigrati nei paesi ospitanti, nonché per aumentare la consapevolezza sugli effetti positivi dell’attività fisica e promuovere l’uguaglianza di genere nello sport.
L’obiettivo di questo manuale di buone pratiche è condividere consigli strategici e conoscenze acquisite nel quadro della ricerca e della conseguente implementazione del progetto “RETHINK – Alternative Narratives to Violent Extremism”.
La presente guida è rivolta al personale che opera all’interno di organizzazioni dedite alla ricerca, alla selezione, alla formazione, al sostegno e alla valutazione delle volontarie e dei volontari o di chi desidera intraprendere un’esperienza di questo tipo.
Il toolkit è una panoramica di metodi, interventi e progetti per docenti, dirigenti scolastici e personale amministrativo, decisori politici, genitori e altri soggetti interessati ad una risorsa pratica, utile ai fini dell’elaborazione di politiche di contrasto al bullismo efficaci.
La presentazione è stata elaborata come supporto per il workshop del personale scolastico.
Il documento offre linee guida per la gestione di Revisioni Scolastiche e Workshop per studenti e personale scolastico.
La Rete Antibullismo Europea (EAN) nel contesto del progetto ABC ha sviluppato due sondaggi sull’antibullismo e sul comportamento prosociale: uno per gli studenti e uno per il personale scolastico.
Corso di formazione sulla diversità sessuale rivolto ai/alle docenti della formazione professionale: manuale per gli/le educatori/trici
Il manuale della procedura di certificazione offre una panoramica dettagliata delle principali fasi da seguire e dei metodi da utilizzare per pianificare la procedura.
Una guida per facilitatori su come promuovere la sensibilità alla diversità sessuale tra gli studenti degli istituti professionali.
La presente raccolta di risorse educative aperte riassume il senso dell’esperienza del progetto ARTCOM che ha visto la partecipazione di sei Paesi africani ed europei.
Il corso di formazione di DICE è stato ideato al fine di migliorare, consolidare e rendere più efficace il lavoro dei professionisti che si occupano dei migranti.
Nuove strategie e metodi di intervento per motivare giovani madri a ritornare nel percorso educativo, incluse linee guida per il lavoro con genitori e coetanei e gestione delle emergenze.