INTELed – Raccolta di buone pratiche e applicazione della metodologia INTELed nelle scuole

martedì 10 Dicembre 2019

Home » Risorse » Educazione e Formazione » INTELed – Raccolta di buone pratiche e applicazione della metodologia INTELed nelle scuole

Manuale

L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES. INTELed propone nello specifico lo sviluppo e la promozione di un metodo per la formazione degli insegnanti che lavorano con alunni BES. Il metodo INTELed si basa sull’apprendimento cinestetico (tramite il corpo e il movimento) e l’uso di tecniche multisensoriali interattive e giochi digitali per l’apprendimento e il lavoro con alunni BES o affetti da autismo, disturbi emotivi e altri tipi di disabilità. L’efficacia del metodo INTELed è stata dimostrata nei diversi paesi partner: Cipro, Italia, Spagna e Grecia, dove sono stati organizzati dei workshops a tal proposito. All’interno del progetto, è stata altresì sviluppata una piattaforma interattiva, destinata agli insegnanti e attraverso la quale è possibile scaricare presentazioni PowerPoint e materiale didattico.

DG di riferimento

DG EAC, Erasmus+ Azione chiave 2: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche

Unità

Scuola

Il progetto

INTELed: INnovative Training via Embodied Learning & multi-sensory techniques for inclusive EDucation

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Insegnanti di sostegno, staff scolastico

Info & contatti

E-mail

school@cesie.org

Visita il sito

CESIE ETS