Il Policy Brief: Promuovere l’educazione e la cura della prima infanzia in Europa evidenzia l’importanza cruciale dell’educazione e cura della prima infanzia (ECEC) come fondamento per il successo a lungo termine dei bambini.

Il Policy Brief: Promuovere l’educazione e la cura della prima infanzia in Europa evidenzia l’importanza cruciale dell’educazione e cura della prima infanzia (ECEC) come fondamento per il successo a lungo termine dei bambini.
Il presente toolkit dal titolo “Strategie di apprendimento di successo volte a contribuire alla crescita di tutti i minori” è una risorsa pratica che dimostra come creare degli ambienti di apprendimento funzionali nelle classi, a scuola e all’interno della comunità.
Il Toolkit con linee guida per lo sviluppo di lezioni STEM è una risorsa pensata per docenti ed educatorɜ che si occupano di didattica STEM a scuola.
Il Wiki online è una piattaforma ad accesso gratuito che contiene le lezioni STEM e i materiali di supporto sviluppati nell’ambito del progetto, con suggerimenti e consigli per una didattica STEM innovativa in classe.
I comunicati stampa STEM by STEM descrivono gli obiettivi del progetto e le risorse prodotte, concentrandosi sulle strategie ottimali per promuovere le STEM in assetto scolastico.
Scarica la brochure di STEM by STEM per tutti gli aggiornamenti sul progetto!
In questa sezione puoi trovare le newsletter del progetto STEM by STEM.
Piattaforma e-learning Il corso di e-learning per docenti e comunità educativa è un corso online integrato e asincrono basato su un metodo di apprendimento interattivo che ruota attorno a una serie di lezioni, attività ed esercizi interattivi. I moduli sono stati...
Personale docente e staff educativo Questo kit di strumenti è stato concepito come una risorsa completa per chi si interessa di progettazione (PBL): da educatorɜ agli individui entusiasti che cercano di accendere la creatività e l'apprendimento nelle loro comunità....
Strumento di autovalutazione Lo Strumento di autovalutazione della qualità nell’Educazione e Cura della Prima Infanzia (SAQE) valuta i servizi educativi per l’infanzia e le scuole dell’infanzia concentrandosi su leadership, supporto al personale, collaborazione con i...
Analisi delle politiche Il rapporto Le determinanti sociali del rendimento scolastico insufficiente in Europa offre una panoramica completa delle cause, delle conseguenze e delle soluzioni attuate per affrontare la dispersione scolastica (implicita ed esplicita) e...
L’applicazione di BoysLingo presenta 40 scenari di apprendimento ludici progettati per migliorare le competenze linguistiche delle e dei giovani, in particolare dei ragazzi.
Qui si possono leggere gli aggiornamenti sul progetto TINKER.
Leggi il rapporto transnazionale: lo studio ha rilevato somiglianze e differenze tra i paesi riguardo all’insegnamento dell’informatica in modo autentico e inclusivo rispetto al genere.
Questo manuale è una guida ideata per tuttɜ coloro che lavorano nell’educazione e che vogliono migliorare l’esperienza educativa nelle scuole multiculturali.