Scarica il toolbox Gear & Ideas, pensato per i giovani che vogliono cimentarsi nell’orienteering!

Scarica il toolbox Gear & Ideas, pensato per i giovani che vogliono cimentarsi nell’orienteering!
Scarica il manuale FuSION attraverso cui apprendere buone pratiche e attività di gamification, utili per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’educazione al patrimonio (inter)culturale!
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
Vi presentiamo ABC, un progetto che intende sviluppare un processo di certificazione, al fine di aiutare le scuole a dotarsi di un’effettiva politica anti-bullismo con un’attenzione crescente all’inclusione sociale.
Terza newsletter del progetto nella quale si trattano le conclusioni finali delle attività di formazione condotte durante la vita di INTERFACE.
Il primo modulo sviluppato nell’ambito del progetto Tell Your Story è un modulo formativo avente un unico obiettivo: guidare i giovani che hanno abbandonato gli studi nel percorso di ideazione della propria story map.
Le linee guida per l’implementazione del laboratorio sono rivolte ai formatori che desiderano lottare contro l’abbandono scolastico promuovendo delle attività che prevedono l’utilizzo di storie e mappe digitali.
Il secondo modulo formativo del progetto Tell Your Story è un completamento del primo. Grazie a questo i giovani, che hanno deciso di abbandonare il proprio percorso scolastico, possono imparare a creare dei contenuti multimediali e a diffondere le loro storie.
Il presente documento fornisce delle linee guida per utilizzare le attività svolte nell’ambito dell’esperienza di mobilità nel corso del progetto Tell Your Story.
Tratta degli aspetti salienti del progetto pilota da realizzare in ogni paese partner e linee guida per docenti, educatori, operatori giovanili sull’organizzazione di attività simili con il gruppo target.
Questo documento presenta alcuni metodi di insegnamento innovativi per gli insegnanti delle scuole elementari e primarie per utilizzare l’archeologia per introdurre la scienza in classe
Questa metodologia presenta pratiche innovative di educazione scientifica che gli insegnanti dalle scuole elementari e primarie possono usare nelle loro classi.
Questo documento presenta un nuovo concetto di alfabetizzazione scientifica e analizza i diversi sistemi educativi in Spagna, Italia, Estonia, Polonia, Lituania per migliorare l’apprendimento nelle scuole primarie e secondarie.
Online la guida perla formazione sull’open governement di WECE per rafforzare il coinvolgimento dei giovani a rischio di esclusione sociale.