Questa raccolta di buone pratiche riunisce una serie di pratiche sportive inclusive in ambito nazionale, regionale o locale in Bosnia Erzegovina, Italia, Portogallo e Serbia.

Questa raccolta di buone pratiche riunisce una serie di pratiche sportive inclusive in ambito nazionale, regionale o locale in Bosnia Erzegovina, Italia, Portogallo e Serbia.
In questa sezione si trovano gli aggiornamenti sul progetto Digital Practices for Inclusive Programs.
Questa raccolta di ricerche mira a fornire una comprensione comune della situazione attuale in Italia, Germania, Danimarca, Grecia e Svezia per quanto riguarda il livello di competenze e conoscenze elettroniche di formatori, insegnanti di lingua e consulenti che lavorano con persone immigrate.
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
L’idea principale del progetto INTELed è promuovere l’inclusione socio-scolastica degli alunni BES.
Il documento raccoglie esempi di buone pratiche riguardanti i processi di differenziazione e integrazione in classe attraverso l’utilizzo dei tablet.
Il seguente documento raccoglie i risultati della ricerca TABLIO su differenziazione e inclusione nelle classi, i processi di differenziazione didattica mediante l’utilizzo dei dispositivi mobili.
Il report presenta ed analizza i risultati dell’analisi dei bisogni realizzata nei tre paesi che hanno partecipato al progetto, nell’ottica di descrivere la situazione attuale nonché le esigenze dei gruppi target del progetto.
L’obiettivo di questo report è quello di fornire una panoramica sui diritti degli anziani e il livello dei servizi di assistenza...
Report Obbiettivo di questa fase di ricerca, all’interno del progetto BODY, era quello di esaminare l’impatto che le differenze culturali avrebbero avuto nel lavoro di trainer adulti coinvolti in attività formative relative a tematiche come la salute, il genere, la...
Manuale Il Manuale BODY si rivolge a formatori di adulti che lavorano nel campo dell’educazione sanitaria, educazione sessuale, educazione interculturale, educazione relativa ai generi. Il Manuale comprende tutti i materiali BODY in un unico prodotto, completo dei...
Report L'analisi di esperienze di shock culturale, situazioni concrete chiamati situazioni critiche sia dal punto di vista del narratore e gli altri protagonisti, il metodo si apre lo spazio per una migliore comprensione di come i nostri valori culturali, le...
Antologia La presente antologia si propone di integrare e complementare le molte esperienze pratiche con una selezione di articoli e testi, che da diverse angolazioni rappresentano un quadro analitico generale dei crocevia della cultura e del corpo, mettendo in...