The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
SIS-Hubs – Bando per “external evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator” per il progetto SIS-Hubs.
Se attaccano la Flotilla, blocchiamo tutto. In solidarietà alle attiviste e agli attivisti della Global Sumud Flotilla
La Global Sumud Flotilla è stata attaccata. Condanniamo le azioni compiute stanotte dalle Forze di Occupazione Israeliane, contrarie al diritto internazionale umanitario, al diritto del mare, a tutte le convenzioni che regolano i rapporti tra Stati, come sanciti dalle carte delle Nazioni Unite.
Diventa eco-designer della tua comunità con il corso sull’imprenditoria sostenibile di ECOPRISE!
Partecipa al corso di formazione ECOPRISE: un percorso completo e interdisciplinare sull’imprenditoria eco-rigenerativa.
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PAEquità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
In questo pomeriggio di laboratori, organizzato nell'ambito del festival DialoghiAMO e in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione Palermo, esploreremo come rendere lo sport un ambiente più equo e inclusivo, libero da discriminazioni e aperto a tutte le persone. ...
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PASicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
Sviluppato nell'ambito del festival DialoghiAMO, quest'evento bE-aware offrirà uno spazio per imparare a riconoscere la violenza digitale e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online. ...
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Summer School a Poznań: studentз e dottorandз per la democrazia e la libertà accademica
Frequenti un corso di laurea magistrale o di dottorato? Vuoi approfondire il tema della libertà accademica in tempi di guerra e confrontarti con studentз e docenti europeз? Stiamo cercando te per la Summer School gratuita di FreeAc che si terrà a giugno a Poznań. Scopri di più.
BOTTOM-UP TALKS – Bando per “External Evaluator”
Il CESIE pubblica un bando per la ricerca di un ”external evaluator” per il progetto BOTTOM-UP TALKS.
Partecipa alla Summer School MEDUSA: vieni con noi a Lubiana (Slovenia) per contrastare la violenza di genere online!
Hai tra 18 e 29 anni e vuoi combattere la violenza di genere online? Vuoi acquisire strumenti efficaci per promuovere spazi digitali più sicuri e inclusivi? Partecipa gratuitamente alla Summer School internazionale con MEDUSA: 3 giorni di formazione, confronto e azione a Lubjana, Slovenia. Candidati entro il 30 aprile 2025.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ClearClimate – Valutazione e confronto dei servizi di informazione climatica basati sull’IA
Questo documento analizza l’attuale panorama dei servizi climatici basati sull’intelligenza artificiale, compreso l’uso di tecniche che consentono di spiegarne il funzionamento.
MEDUSA – Raccomandazioni politiche
Questo documento presenta una serie di raccomandazioni politiche volte a migliorare le risposte nazionali alla violenza online, e in particolare alla violenza di genere, in Slovenia, Italia e Croazia.
IMMERSED – Newsletter
In questa sezione troverai le newsletter di IMMERSED, un progetto che sostiene l’integrazione delle persone rifugiate dall’ Ucraina che vivono in Polonia, Slovacchia e Romania, attraverso un sistema di supporto multilivello basato sul modello della Quadruple Helix.






















