The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Guida all’implementazione del Modello per l’autonomia finanziaria nelle università del Kirghizistan
La Guida all’Implementazione del Modello DEFA aiuta le università kirghise a rafforzare l’autonomia finanziaria, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità.
Integrare istruzione, ricerca e impresa per promuovere un’agricoltura sostenibile
Di fronte all’imperativo dei cambiamenti climatici, il rapporto EVECSA indica nella sinergia tra istruzione, ricerca e impresa la chiave per concretizzare una transizione verso un’agricoltura realmente sostenibile.
Interrompere la violenza: investire sull’educazione sessuale e affettiva
L’educazione sessuale e affettiva è uno strumento essenziale per costruire una società più giusta e sicura. Significa insegnare il rispetto, il consenso, l’equità.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Arte e creatività per il cambiamento sociale: 6 workshop artistici gratuiti al Teatro Atlante
Credi anche tu che l’arte possa essere un mezzo per produrre cambiamento sociale? Partecipa a due giorni di workshop gratuiti di “My Creativity – My Power”!
Partecipa al webinar di InclusionToC e scopri la Teoria del Cambiamento
Partecipa al webinar sulla Theory of Change, un incontro pensato da InclusionToC per favorire l’inclusione di gruppi svantaggiati nell’istruzione e nella formazione professionale.
Intercultura, partecipazione attiva e mondo del lavoro: iscriviti ai laboratori CIVILHOOD
Un ciclo di laboratori su intercultura, partecipazione attiva e preparazione al mondo del lavoro rivolto a giovani dai 16 ai 23 anni apertз a nuove esperienze.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
YEA – Buone pratiche sul processo di sviluppo, pianificazione e implementazione delle attività svolte
Questo opuscolo di buone pratiche è una raccolta di raccomandazioni evidenziate durante ciascuna fase del processo di co-creazione che ha reso possibile il dialogo tra gruppi variegati.
EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart
L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.
YEA – Casi studio raccolti durante le esperienze dei workshop realizzati da ogni paese partner
Questo rapporto raccoglie i temi osservati e annotati durante il ciclo di workshop e conversazioni in merito alla partecipazione giovanile e al loro ruolo nella fase di ideazione e realizzazione di attività ludico-ricreative.


















