Lavori come insegnante, operatorǝ scolasticǝ o sei membro della comunità educante? Partecipa al webinar “Servizi di supporto psicologico per giovani e scuole: un’opportunità per la comunità educante”!

Lavori come insegnante, operatorǝ scolasticǝ o sei membro della comunità educante? Partecipa al webinar “Servizi di supporto psicologico per giovani e scuole: un’opportunità per la comunità educante”!
Scopri la campagna “WOKE UP! La violenza di genere è ovunque” ideata dal REBOOT NOW e realizzata da CHEAP e dall’illustratrice Cristina Portolano!
Quali sono stati gli effetti dei lunghi mesi di lockdown durante la pandemia Covid-19 sui più giovani? Scopri i risultati della ricerca di Reboot Now!
Pronte le linee guida su come co-organizzare eventi con giovani. Ragazzi e ragazzi potrebbero essere coinvolti in tutte le fasi della progettazione.
Si è concluso il Wellbeing Festival, una due giorni dedicata al benessere psicologico giovanile: ecco il bilancio di un anno di attività su salute mentale e uguaglianza di genere con adolescenti
Insegnanti, genitori e corpo studentesco si sono confrontati su argomenti come benessere mentale, affettività e sessualità: ecco com’è andata.
L’educazione all’uguaglianza di genere dovrebbe iniziare fin dalla tenera età. REBOOT NOW ha unito le forze con i partner europei per aprire degli sportelli di consulenza scolastica itineranti.
Lo sportello psicologico itinerante di REBOOT NOW nasce per promuovere la salute mentale e la costruzione di relazioni sane a tutte le età: leggi l’articolo per conoscere tutte le attività.
Il 28 e il 29 Aprile, il CESIE ha avuto il piacere di ospitare a Palermo lз partner europeз del progetto Reboot Now.
E se reimmaginassimo un mondo in cui le risorse fosse disponibili e il benessere fosse diffuso e per tuttз?
Hai tra i 15 e 18 anni e vorresti aiutarci a porre fine alle disuguaglianze e alla violenza di genere? Partecipa allo Youth Advisory Board di REBOOT NOW!
REBOOT NOW punta a rispondere alla necessità di supportare il benessere psicologico e relazionale dellз giovani post-Covid, con particolare attenzione verso la prevenzione della teen dating violence.