Partecipa al webinar “Supporto psicologico a scuola – Buone pratiche e promozione”

Date

19 Dicembre 2023

Time

10:00 - 12:00
Home Eventi - CESIE ETS Partecipa al webinar “Supporto psicologico a scuola – Buone pratiche e promozione”

Credi che sia importante supportare psicologicamente lз giovani, anche a scuola? E che istituire degli sportelli di ascolto possa giocare un ruolo chiave nella salute e nell’equilibrio dellз studentз? Allora il webinar “Supporto psicologico a scuola – Buone pratiche e promozione” fa al caso tuo!

L’evento, organizzato dal CESIE nell’ambito del progetto REBOOT NOW è gratuito e si terrà online (Zoom) il 19 dicembre 2023 dalle ore 10:00 alle 12:00.

Gli sportelli di ascolto psicologico, dentro e fuori le scuole, giocano un ruolo chiave nella
creazione di ambienti sicuri e inclusivi per lз giovani. Durante il webinar, discuteremo
dell’importanza di affrontare tematiche legate alla salute mentale e di genere, con:

  • Dott.ssa Caterina Termini – USR Ufficio Scolastico Regionale Sicilia
  • Progetto REBOOT NOW – Dott.ssa Valentina Grasso, Dott. Ennio Iannitto, Dott.ssa Laura
    Grillo
  • Progetto In-dipendenze
  • Noemi Cottone – UDU Palermo

Sarà un’opportunità per raccontare pratiche e problematiche legate allo sviluppo e alla diffusione di servizi di supporto psicopedagogico per giovani. Sarà anche occasione per discutere insieme dell’importanza di promuovere il benessere psicologico dalla più giovane età.
Per partecipare, basta registrarsi compilando il seguente modulo. Al termine della registrazione riceverai il link per partecipare al webinar.

A proposito del progetto

REBOOT NOW – Prevenire la violenza di genere a scuola dopo l’isolamento è finanziato dal DG Justice – Programma CERV (2021-2027) con l’obiettivo di supportare il benessere psicologico e prevenire la violenza di genere tra adolescenti attraverso sportelli di ascolto, eventi e laboratori per giovani e adulti.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto e visita www.thegendertalk.eu;

Contatta Francesca Barbino: francesca.barbino@cesie.org.


L'evento è terminato.

CESIE ETS