Il corso di formazione online di GEA per educatori di adulti è uno strumento completamente gratuito che introduce all’educazione non-formale in ambito ambientale, fornendo consigli pratici e tecniche innovative per creare adulti eco-consapevoli.
Il corso di formazione online di GEA per educatori di adulti è uno strumento completamente gratuito che introduce all’educazione non-formale in ambito ambientale, fornendo consigli pratici e tecniche innovative per creare adulti eco-consapevoli.
Questo documento presenta una serie di raccomandazioni politiche volte a migliorare le risposte nazionali alla violenza online, e in particolare alla violenza di genere, in Slovenia, Italia e Croazia.
Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.
Lo scopo del manuale MEDUSA è quello di supportare lз operatorз giovanili nel riconoscere, comprendere e rispondere efficacemente alla violenza di genere online.
Come può il teatro salvare il pianeta? In questo video promozionale, la nostra partnership vuole rispondere a questa domanda basandosi sulle competenze di tutti nel campo teatrale.
In questo video, alcuni dei partner e degli esperti che hanno partecipato alla conferenza hanno parlato della loro esperienza nell’ambito del progetto Future Narratives for Planet Earth e della loro partecipazione alla I Conferenza Internazionale.
L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.
Nel progetto EVECSA, crediamo che l’eccellenza nella formazione professionale nasca dalla connessione tra persone, territori, istituzioni e idee.
Il MANIFESTO è il risultato di una partnership transeuropea che coinvolge sette paesi.
La guida “THINK AHEAD” supporta i dirigenti scolastici nel migliorare la maturità digitale delle scuole con il quadro DigCompOrg.
L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.
Questo documento presenta le principali discussioni e i risultati della conferenza internazionale “Empowering Women and Girls through Safe Spaces”, tenutasi il 20 marzo ad Atene, in Grecia.
A metà febbraio 2025, partner e artisti si sono riuniti a Copenaghen, per una breve settimana, per scambiarsi esperienze artistiche, progetti e idee.
Il manifesto promuove l’educazione sessuale e affettiva come una misura di prevenzione primaria della violenza di genere e dei fenomeni discriminatori, e come strumento di tutela della salute sessuale e riproduttiva.
La guida mira a fornire alle e ai discenti le competenze di alfabetizzazione mediatica e digitale essenziali per individuare, analizzare e reagire alla disinformazione.