Adulti

Eco-innovazione e pratiche sostenibili: partecipa al talk Green-ON 

Eco-innovazione e pratiche sostenibili: partecipa al talk Green-ON 

Vuoi rendere la tua azienda più attenta all’ambiente? Green-ON promuove l’eco-innovazione, offrendo alle organizzazioni risorse personalizzate per sviluppare una mentalità green e motivare i propri team. Partecipa al talk gratuito Green-ON a Palermo e scopri come innovare e creare una cultura aziendale davvero sostenibile! Vieni al Magnisi Studio martedì 28 ottobre alle 17:30.

Un pranzo al Borgo. Quando la tavola è trazzera!

Un pranzo al Borgo. Quando la tavola è trazzera!

“Un pranzo al Borgo” nasce dal desiderio di unire le persone attorno ai valori del consumo consapevole e del cibo di stagione, per ricordarci che ogni gesto quotidiano, anche il più semplice, può contribuire a un mondo più sostenibile e solidale. Partecipa gratuitamente martedì 21 ottobre 2025, alle ore 10:00, al Borgo Danilo Dolci di Trappeto.

Costruiamo la sostenibilità con GEA: scienza partecipata, formazione e comunità

Costruiamo la sostenibilità con GEA: scienza partecipata, formazione e comunità

Vuoi sapere come rendere la tua vita più sostenibile? Sai che “sostenibilità” vuol dire molto di più di fare la raccolta differenziata? Scopri nel concreto cosa è stato fatto a Palermo e dintorni grazie al progetto GEA – Growing into Eco-conscious Adults! Partecipa gratuitamente all’incontro GEA martedì 14 ottobre 2025 alle 17.00 da Palma Nana (Palermo).

Democrazia digitale e pensiero critico – Open Day Qyourself

Democrazia digitale e pensiero critico – Open Day Qyourself

Nell’epoca dei social media, delle fake news e della comunicazione istantanea, la disinformazione non è più un’eccezione: è una strategia, usata per condizionare opinioni, creare confusione, polarizzare la società. Quanto siamo davvero influenzatɜ da queste strategie, anche quando non ce ne accorgiamo? Partecipa all’Open Day Qyourself il 29 luglio alle 18.00 da Epyc, Palermo.

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025

L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.

DIGINEXT: il digitale che connette le comunità rurali

DIGINEXT: il digitale che connette le comunità rurali

A partire da Settembre, DIGINEXT avvierà una serie di attività pilota nei territori di Palermo, Madonie e Trapani. Queste sessioni di facilitazione locale e workshop sono progettate per potenziare le competenze digitali di persone adulte e anziane, utilizzando un approccio intergenerazionale che promuove l’apprendimento reciproco e la coesione sociale.

CESIE ETS