Obiettivi
- Sviluppare di una piattaforma Europea contro il bullismo che sia esaustiva, scientificamente documentata ed integrata
- Selezione, elaborazione e disseminazione di tutte le buone pratiche sviluppate recentemente su questa tematica
- Creazione di un Network Europeo contro il bullismo con l’obiettivo di affrontare l’argomento con la massima efficacia
Attività
- Mappatura delle organizzazioni Europee da coinvolgere nel progetto, delle politiche nazionali e delle recenti ricerche in materia di bullismo
- “Un giorno per l’Europa, ogni giorno per i bambini” una campagna pan-europea che vuole mettere in luce la necessità di azioni organizzate contro il bullismo a livello europeo e di stabilire una giornata europea anti-bullismo
Risultati
- Campagna per il riconoscimento della Giornata Europea dell’Antibullismo
- La Petizione per istituire la Giornata Europea Antibullismo
- Spot ‘Un giorno in Europa – tutti i giorni per i bambini’
- Guida europea delle Buone Pratiche antibullismo
- Istituzione di una Rete Antibullismo Europea | Strategia EAN – ‘Documento strategico’
- Conferenza Internazionale EAN: Bullismo e Cyberbullismo in Europa. ‘Relazione della Conferenza’
- Evento pubblico nazionale L’efficacia della rete locale ed europea nella prevenzione del bullismo
Partner
- Coordinatore: The Smile of the Child (Grecia)
- Villa Montesca, Centro Studi e Formazioni (Italia)
- Merseyside Expanding Horizons (Gran Bretagna)
- Cooperativa sociale COSS, Marche onlus (Italia)
- Youth European Social work, YES Forum (Germania)
- Direct Association (Romania)