The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
JeS: settimana multisensoriale in Finlandia
JeS si propone di utilizzare il metodo multisensoriale per esplorare e condividere storie legate ai diritti umani, come il diritto a una casa e alla sicurezza. Durante una settimana di formazione a Vantaa, i partecipanti hanno esplorato l’appartenenza e il concetto di casa attraverso esperienze immersive che stimolano vari sensi, favorendo l’empatia e la comprensione. L’obiettivo era fornire strumenti innovativi per facilitare il dialogo interculturale e la condivisione delle esperienze.
I materiali innovativi per classi inclusive di RE.MA.C.
Il progetto RE.MA.C. ha sviluppato materiali innovativi per promuovere classi primarie inclusive, trasformando le differenze in opportunità di crescita per tuttɜ. Le risorse, ora disponibili, rappresentano un importante passo verso un’educazione accessibile e multiculturale.
MOVE: giovani in azione per un’Europa inclusiva
MOVE ha coinvolto giovani di Italia, Spagna, Belgio e Cipro per sensibilizzarli sulla migrazione e promuovere inclusione sociale e coesione europea. Attraverso laboratori, campagne e il Gioco dell’Oca MOVE, i partecipanti hanno sviluppato empatia e consapevolezza delle sfide legate all’inclusione. Il percorso si è concluso con la presentazione del Decalogo dell’Inclusione MOVE, strumento per società più coese.
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Bando di sovvenzione per start-up nel settore agroalimentare
Il CESIE, in qualità di partner del progetto InnovAgroWomed, pubblica un bando per sovvenzionare l’avvio di start-up femminili nel settore agroalimentare che insistano nel territorio della regione Sicilia. Scopri se hai i requisiti per partecipare!
Come prevenire le forme di estremismo? Partecipa all’incontro del progetto PARTICIPATION
Partecipa a un momento di confronto sul contesto territoriale palermitano e sulle condizioni che possono portare a forme di esclusione sociale, radicalizzazione ed estremismi: iscriviti all’incontro di PARTICIPATION.
Risposte regionali alle crisi: come creare comunità resilienti – Partecipa alla formazione REFACE
Vuoi migliorare le tue conoscenze e competenze per la creazione di regioni e comunità più resilienti? Partecipa alla formazione REFACE!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
STEAM Tales – Storie di donne di successo nelle STEAM
La storia di Rita Levi-Montalcini mostra il percorso di questa donna straordinaria: da giovane ragazza a vincitrice del premio Nobel, capace di rivoluzionare il campo della neurobiologia.
CESAGRAM – Report: scomparsa ed adescamento dei minori
Lo studio cerca di esaminare la questione dal punto di vista dellɜ minori che sono statɜ adescatɜ online e poi scomparsɜ.
Green League – Tornei locali “Sport e ambiente”
La guida all’implementazione fornisce linee guida su come organizzare e realizzare attività sportive insieme ad azioni ambientali, sotto forma di campionati locali di tornei sportivi.
















