Risposte regionali alle crisi: come creare comunità resilienti – Partecipa alla formazione REFACE

martedì 31 Maggio 2022

Home » Adulti » Risposte regionali alle crisi: come creare comunità resilienti – Partecipa alla formazione REFACE

Vuoi migliorare le tue conoscenze e competenze per la creazione di regioni e comunità più resilienti? Vorresti saperne di più sull’argomento in modo da contribuire allo sviluppo regionale attraverso strategie più sostenibili nel lungo termine?

Il CESIE è lieto di invitarvi alla formazione “Risposte regionali alle crisi: come creare comunità resilienti”, organizzata nell’ambito del progetto Erasmus+ ReFace.

I partner del progetto hanno realizzato un corso di formazione gratuito online, volto a rafforzare le conoscenze e competenze degli attori chiave impegnati nello sviluppo regionale. A tal fine, sono stati creati quattro moduli:

  • Modulo 1: le basi della resilienza: origini e quadri operativi
  • Modulo 2: La resilienza regionale: ciclo di sviluppo e componenti
  • Modulo 3: Pianificare la resilienza regionale: come coinvolgere attori chiave e valutare la vulnerabilità
  • Modulo 4: La resilienza regionale: implementazione, calcolo e finanziamento

Ogni modulo contiene aspetti teorici e attività pratiche, video e quiz, per l’analisi del concetto di resilienza, con attenzione specifica al livello regionale, alla necessità di partecipazione attiva e di cooperazione dell’intera comunità.

Nel mese di Giugno, organizzeremo 4 incontri formativi online sui moduli del Corso, tenuti dal Dott. Carmelo Pollichino, Presidente di Libera Palermo, per guidare i partecipanti nell’uso delle risorse e chiederne poi una valutazione.

Qui maggiori informazioni sui contenuti del corso.

Ti piacerebbe partecipare alla formazione?

Registrati al seguente link entro Giovedì 16 Giugno.

A proposito di ReFace

ReFace – Regions facing shocks: building resilient community è un progetto biennale cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea nell’ambito del Key Action 2 – Strategic Partnership in the field of Vocational Education and Training.

Partner

Per ulteriori informazioni

Leggi la scheda progetto, consulta il sito web https://reface-project.eu/ e seguici su Facebook e Linkedin.

Contatta Simona Sglavo: simona.sglavo@cesie.org.

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

CESIE ETS