The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
ABCinEnergy: verso un consumo energetico sostenibile nelle Istituzioni di Istruzione Superiore
Le istituzioni europee di istruzione superiore affrontano difficoltà nel tradurre gli obiettivi di sostenibilità in azioni concrete, principalmente a causa della mancanza di strumenti e metriche di valutazione chiare. ABCinEnergy risponde a questa sfida sviluppando la piattaforma Habit Tracker, che aiuterà università e comunità accademiche a monitorare e modificare i comportamenti energetici. Il progetto promuove la sostenibilità energetica, supportando anche la formazione per l’adozione di comportamenti più responsabili.
ClearClimate: progressi e innovazioni nei servizi di informazione climatica
Come si può affrontare il cambiamento climatico in modo equo e inclusivo ClearClimate affronta le disparità nell’adattamento climatico con ricerca collaborativa e mobilità. Da Barcellona a Novi Sad, il progetto sviluppa Servizi di Informazione Climatici (CIS) co-creati, integrando agroecologia, AI e storytelling per eventi estremi, con un focus sull’utente e sull’educazione.
Educazione, ambiente e giustizia sociale sono i principi che muovono le nostre azioni
Negli ultimi anni stiamo sperimentando e costruendo un centro per la transizione ecologica ed energetica insieme a LAND Impresa Sociale: uno spazio dinamico dove l’agricoltura, l’energia e il paesaggio si incontrano per la creazione di una comunità più attenta ai...
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Educazione sessuale e affettiva: partecipa al nuovo ciclo di formazione e al programma di mentoring ISEX per docenti
Partecipa al nuovo ciclo di formazione per docenti su metodologie e approcci per la realizzazione di attività di educazione sessuale e affettiva in classe
Partecipa al laboratorio creativo di danza CHIMES e vola in Portogallo
Partecipa al laboratorio creativo di danza CHIMES e vola in Portogallo per un workshop di 5 giorni sulle discipline creative.
DIGIMI – Formazione per operatori e operatrici sociali sullo storytelling digitale
Sono aperte le iscrizioni per la formazione del progetto DIGIMI – DIGItal storytelling for Migrant Integration sugli strumenti di narrazione digitale.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
RELIEF – Piattaforma e-learning
La piattaforma di e-learning di RELIEF è progettata per fornire risorse educative e corsi specifici sulla bioeconomia in agricoltura a studentɜ, agronomɜ e agricoltorɜ.
JERICHO – Webserie
La webserie animata creata con Jericho è incentrata su storie vere di giovani raccolte in Francia. Gli episodi fanno parte della campagna di sensibilizzazione creata per rompere il silenzio sulla questione spesso trascurata dello sfruttamento sessuale minorile nella prostituzione e delle situazioni di pericolo che possono essere incontrate.
Love Act – Guida digitale sull’educazione sessuale e affettiva
La guida digitale è una risorsa teorica e pratica per lɜ educatorɜ che intendono condurre un programma di educazione sessuale per le persone giovani tra i 12 e i 18 anni, in classe o in qualsiasi contesto educativo.
















