In un periodo storico in cui lз giovani ricevono continui e contradittori messaggi sul sesso e le relazioni, pensiamo che un’educazione completa alla sessualità e l’affettività, che comprenda aspetti psico-sociali e parli di consenso, di corpi, diritti e bisogni, sia quanto più necessaria per un sano sviluppo delle competenze socio-emotive degli adulti di domani, oltre che per prevenire la violenza di genere.
Dalla necessità di vedere la scuola come punto di partenza per affrontare questo percorso, con il progetto ISEX stiamo applicando una strategia olistica che mette al centro studenti, famiglie e docenti.
Sei unǝ docente o educatorǝ e vuoi entrare a far parte della rete ISEX di Palermo con la tua scuola? Partecipa al nuovo ciclo di formazione & al programma di mentoring ISEX!
Stiamo allargando la nostra rete locale per invitarvi a partecipare alle prossime attività, tra cui:
- Un corso di formazione di due giornate, per un totale di 6 ore, nelle quali potrete apprendere metodologie e approcci per la realizzazione di attività di educazione sessuale e affettiva in classe/con lз vostrз studentз;
- Dopo la formazione, inizierà un programma di mentoring della durata di 6 mesi (ottobre-aprile 2023), composto da una serie di incontri tematici (Corpi; Sentimenti & Emozioni; Consenso & Confini; Relazioni; Sesso, genere & identità; Cultura & Media), in presenza e online, attraverso i quali vi guideremo passo passo mentre realizzate, in classe, le attività non formali del percorso ISEX.
NB: Entrambi i percorsi per docenti possono essere accreditati come ore di formazione professionale, mentre le attività con studenti possono essere riconosciute come percorsi di ed. civica o PCTO.
Scopri cosa abbiamo realizzato fin’ora:
- Come primo passo, nella primavera 2021 abbiamo incontrato circa 30 docenti di diverse scuole secondarie di Palermo per identificare i loro bisogni specifici e riflettere insieme su come rispondervi;
- A novembre 2021, abbiamo ospitato a Palermo una delegazione di esperti di educazione sessuale, docenti ed educatorз da Olanda, Ungheria e Grecia per iniziare la co-produzione di un percorso formativo sull’Educazione alla Sessualità e all’Affettività;
- La scorsa primavera, abbiamo poi applicato la nuova metodologia a livello locale, organizzando un corso di formazione per docenti delle scuole di Palermo;
- Nel frattempo, abbiamo aperto un dialogo intergenerazionale tra lз giovani delle scuole coinvolte e le loro famiglie, attraverso gruppi di discussione e interviste che a breve raccoglieremo nel “Book of Love Generations” e organizzato eventi formativi e informativi, tra cui “Sessualità Plurali” all’interno del Palermo Pride;
Per iscriversi, compilare questo modulo entro il 30/09/2022 o contattare francesca.barbino@cesie.org.
A proposito di ISEX
ISEX – Un nuovo approccio all’educazione Sessuale ed Affettiva per giovani è un progetto cofinanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea nell’ambito della KA2 – Cooperation for innovation and the exchange of good practices, Strategic Partnerships for school education.
Partner
- Kelet- Magyarországi Közösségszolgálat Alapítvány (Ungheria, coordinatore)
- CESIE (Italia)
- SYMPLEXIS (Grecia)
- In Touch (Paesi Bassi)
- Nevelok Haza Egyesulet (Ungheria)
- Mozgáskorlátozottak Egymást Segítok Egyesülete (Ungheria)
- CSAT Egyesulet (Ungheria)
Per ulteriori informazioni
Leggi la scheda progetto e seguici su Facebook, Twitter e Linkedin.
Contatta Francesca Barbino: francesca.barbino@cesie.org.