Sono aperte le iscrizioni per la formazione del progetto DIGIMI – DIGItal storytelling for Migrant Integration sugli strumenti di narrazione digitale. La formazione è rivolta a operatori sociali che lavorano con migranti, rifugiati e comunità straniere e ha lo scopo di mostrar loro una metodologia innovativa basata sullo storytelling.
La formazione si terrà dal 3 al 7 ottobre 2022, con una modalità che combina delle giornate formative in presenza (3 e 7 ottobre) e attività che i partecipanti potranno fare in autonomia attraverso la webapp del progetto.
Per iscrizioni o domande sulla formazione, scrivi una mail a migration@cesie.org entro il 30 settembre.
Obiettivo della formazione
I moduli di formazione hanno lo scopo di supportare gli operatori o i membri della comunità nell’organizzazione di workshop di sensibilizzazione sociale utilizzando il metodo del digital storytelling. La narrazione realizzata con strumenti digitali può risultare un strumento utile stimolando le persone nella narrazione di ricordi, interessi e speranze presenti e passate, aiutando gli operatori e operatrici nella conoscenza e costruzione della storia delle persone, in modo da proporre per loro interventi e percorsi adatti alle proprie necessità.
A proposito del progetto
DIGIMI – DIGItal storytelling for Migrant Integration ha come obiettivo principale il coinvolgimento della comunità locale per facilitare l’inclusione sociale delle persone migranti attraverso attività di volontariato che forniscono supporto ai cittadini di Paesi terzi ma anche ad uno scambio reciproco di conoscenze, abitudini diverse attraverso l’uso della metodologia dello storytelling digitale.
Partner
- Storytelling Centre (Olanda, coordinatore)
- CSI Center For Social Innovation Ltd (Cipro)
- Eurotraining Educational Organization (Grecia)
- Cofac Cooperativa De Formacao E Animacao Cultural Crl (Portogallo)
- Symplexis (Grecia)
- Compass GmbH (Austria),
- Fundacion Cibervoluntarios (Spagna),
- VSI Diversity Development Group (Lituania)
- BildungsLAB – Hands&Minds Learning Center (Austria)
- CESIE (Italia)
Per ulteriori informazioni
Scrivi a migration@cesie.org.