The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Rafforzare le competenze per contrastare la tratta: la nostra esperienza ad Atene con USSM Palermo e Camera Minorile Orazio Campo
USSM Palermo e la Camera Minorile “Orazio Campo” hanno partecipato a un incontro ad Atene per contrastare la tratta e lo sfruttamento minorile, testando strumenti digitali e promuovendo la collaborazione europea e multisettoriale.
Voci, storie e soluzioni per contrastare la dispersione scolastica
Cosa aiuta davvero lɜ giovani in contesti difficili a restare a scuola e a costruire un futuro positivo? Come possiamo sostenere più efficacemente chi è a rischio di abbandono scolastico? Il progetto europeo SCIREARLY ha indagato queste domande ascoltando giovani che, pur provenendo da situazioni e contesti svantaggiati, sono riuscitɜ a costruire percorsi educativi positivi e co-creare raccomandazioni concrete per politiche e pratiche scolastiche più efficaci.
HyPro4ST accende i riflettori sul turismo sostenibile!
Cosa succede quando l’innovazione incontra la passione per un futuro migliore? Ne abbiamo parlato a Palermo, tra il 12 e il 16 maggio 2025, in occasione del gran finale di progetto HyPro4ST. Un’agenda fitta di eventi ha coinvolto tutti gli attori interessati a un turismo più etico e sostenibile! Scopri di più.
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PAEquità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
In questo pomeriggio di laboratori, organizzato nell'ambito del festival DialoghiAMO e in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione Palermo, esploreremo come rendere lo sport un ambiente più equo e inclusivo, libero da discriminazioni e aperto a tutte le persone. ...
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PASicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
Sviluppato nell'ambito del festival DialoghiAMO, quest'evento bE-aware offrirà uno spazio per imparare a riconoscere la violenza digitale e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online. ...
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Workshop per combattere la violenza di genere in ottica intersezionale
Sta per partire un ciclo di workshop gratuito per persone che desiderano contrastare il fenomeno della violenza di genere e comprendere come integrare un approccio intersezionale, iscriviti!
Gestione di spese e risparmi per ragazze e giovani donne – Partecipa al laboratorio Wealthy Minds
Sei una ragazza tra i 13 e i 25 anni? Vuoi imparare a gestire spese e risparmi in maniera efficace? Partecipa ai workshop gratuiti Wealthy Minds. Ti aspettiamo online o al CESIE dal 3 all’11 aprile.
Ti interessa l’educazione interculturale? Ecco l’opportunità di formazione gratuita che fa per te!
Lavori come insegnante? Ti interessa l’educazione interculturale? Ecco l’opportunità di formazione gratuita che fa per te!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
INCLUSION RELOADED – Youtube Tutorials – Metodologie per uno sport inclusivo
Questa playlist YouTube offre tutorial passo-passo che dimostrano l’applicazione pratica delle metodologie inclusive sviluppate nel nostro manuale.
MEDMAS – Workshop sull’autenticità dei media
“Come distinguere il giusto dal falso in Italia” è un workshop interattivo ideato per stimolare la riflessione critica dei giovani sulla disinformazione.
Sport GVP – Piattaforma e-learning
Lo spazio e-learning di Sport GVP adotta la filosofia della gamification e propone diversi scenari e attività interattive per esplorare il rapporto tra violenza di genere (GBV) e sport.






















