The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025
L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.
Le università kirghise rafforzano l’impegno per l’autonomia finanziaria
Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.
Dalle idee al campo: collaborazione e competenze in azione
Nel progetto EVECSA, crediamo che l’eccellenza nella formazione professionale nasca dalla connessione tra persone, territori, istituzioni e idee.
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoEU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
Di fronte alle sfide globali del nostro tempo, il sistema educativo è chiamato a ripensare radicalmente i suoi obiettivi e le sue metodologie. EU School rappresenta un importante momento di confronto e co-progettazione per il futuro della scuola. Partecipa gratuitamente il 12 novembre a partire dalle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoScuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
Promuovere pratiche inclusive fin dai primi anni di vita significa educare al rispetto, alla cooperazione e alla cittadinanza globale. In questa prospettiva SUSIEE fornisce risorse e metodologie. Scopri di più a "EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani". Ti aspettiamo il 12 novembre alle 15.00 al President Hotel Palermo. ...
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 PalermoL’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
Distinguere il vero dal falso è una sfida cruciale, soprattutto per l'educazione. Come sta rispondendo la scuola a questo scenario? Parliamone insieme a EU School 2025 in occasione dell’incontro gratuito ThinkTwice su alfabetizzazione mediatica in ambito educativo. Mercoledì 12 novembre 2025 ore 16.30 presso President Hotel Palermo. ...
EU School 2025: Scenari futuri per la scuola di domani
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Scuola, trasformazione sociale e inclusione: scopri le metodologie SUSIEE a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
L’alfabetizzazione mediatica in ambito educativo – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Rigenerare gli spazi educativi attraverso la co-progettazione con studentɜ, docenti e comunità – parliamone a EU School 2025
President Hotel Palermo
via Francesco Crispi, 230 Palermo
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Partecipa alla formazione per Project Manager turistici!
Diventa espertǝ di Project Management ibrido, digitale e sostenibile per il settore turistico! La formazione online di HyPro4ST per professionistɜ ed espertɜ ti aspetta in sei incontri online nel mese di ottobre.
Partecipa al corso per operatorɜ giovanili sull’economia verde
Lavori come operatorǝ giovanile e vorresti accrescere le tue conoscenze sull’economia verde? Desideri ricevere orientamento e risorse per ampliare le tue competenze, in particolare su come supportare lɜ giovani a esplorare carriere in questo settore? Partecipa gratuitamente al corso di GRECO, è la tua occasione!
Workshop modulari online su alfabetizzazione digitale e disinformazione
Ti interessa il mondo dei social media e dell’alfabetizzazione mediatica? Studi all'università? Sei docente o lavori presso CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)? Questa opportunità è per te! All'interno di Think Twice, per il supporto e sviluppo...
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ECOPRISE – Sillabo e corso di formazione Ecoprise
Questo sillabo descrive il corso online del progetto Ecoprise, una nuova risorsa formativa basata sull’eco-imprenditorialità, lo sviluppo rigenerativo, i principi della permacultura e la sua etica, nonché sulla progettazione di ecovillaggi.
Think Twice – Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica
Infografiche a supporto della campagna di alfabetizzazione mediatica di Think Twice, su concetti, rischi e meccanismi della disinformazione.
STEAM Tales – Piani didattici
In questa sezione trovi una raccolta di 12 opuscoli scaricabili, accuratamente selezionati e pensati per rispondere alle esigenze di insegnanti e bambine e bambini dai 6 ai 9 anni.


























