Scopri di più sull’evento del progetto Metropolis, durante il quale abbiamo approfondito come promuovere la riscoperta del patrimonio economico e culturale locale attraverso il coinvolgimento dei giovani.

Scopri di più sull’evento del progetto Metropolis, durante il quale abbiamo approfondito come promuovere la riscoperta del patrimonio economico e culturale locale attraverso il coinvolgimento dei giovani.
Occorre sostenere il corpo docente offrendo agli insegnanti l’opportunità di acquisire nuove competenze digitali e pedagogiche necessarie per la didattica integrata o a distanza e garantire la disponibilità di infrastrutture digitali e connettività ovunque, anche nelle zone rurali più remote.
Con i nostri progetti vogliamo sostenere la ripresa del settore e contribuire all’aggiornamento delle competenze professionali del personale, favorendo la riscoperta delle radici e delle commistioni culturali che caratterizzano il nostro territorio.
"Il nostro patrimonio: dove il passato incontra il futuro". È questo il motto dell’Anno europeo del patrimonio culturale (2018), nato con l’obiettivo di rafforzare il senso di appartenenza ad un comune spazio europeo. Spesso ignoriamo l’influenza che elementi del...
Come si potrebbe e dovrebbe realizzare un equilibrio vita-lavoro alla luce del lavoro da casa introdotto dal processo di digitalizzazione, e soprattutto nel periodo così complesso ed imprevedibile che stiamo attraversando?
La valorizzazione del patrimonio culturale locale può unirsi in modo innovativo nella contemporanea riscoperta di nuove opportunità nel presente.
Pratiche digitali aperte e innovative scelte dal progetto Metropolis per affrontare il problema dell’inclusione sociale e lavorativa dei giovani nelle aree urbane caratterizzate da un alto tasso di disoccupazione.
Il team di Metropolis sta lavorando ad una risorsa digitale innovativa che aiuterà i giovani a conoscere il potenziale occupazionale nelle aree post-industriali riscoprendo l’eredità urbana.
Cosa può insegnarci ieri sul domani? La risposta a questa domanda sarà probabilmente diversa per ognuno di noi, ma ha sicuramente posto le basi per il progetto chiamato Metropolis.