Leggi tutte le newsletter del progetto NAME

Leggi tutte le newsletter del progetto NAME
Questo studio comparativo Europeo offre un’analisi del livello di resilienza regionale attualmente riscontrabile nei paesi dei partner del progetto ReFace, ponendo particolare attenzione ai bisogni formativi in tale ambito.
Nell'ambito del progetto Children First, il CESIE ha sviluppato due rapporti nazionali: Il primo fornisce una panoramica delle opinioni dei giovani sulla violenza di genere nelle relazioni tra adolescenti e presenta dati sulle politiche esistenti relative alla...
La piattaforma di e-learning DICE contiene il corso di formazione DICE progettato per migliorare, rafforzare e rendere più rilevante ed efficace il lavoro dei professionisti che si occupano degli immigrati nella loro pratica quotidiana.
La brochure DICE presenta il progetto DICE – Diversity Inclusion Citizenship Empowerment. Fornisce una visione d’insieme degli obiettivi e delle fasi del progetto, nonché dei partner e dei gruppi target che potrebbero trarre beneficio dai suoi risultati.
Queste sei newsletter inviate nell’arco dei 3 anni della durata del progetto, forniscono informazioni sulle diverse fasi dell’implementazione dello stesso, il suo scopo, i suoi obiettivi e risultati raggiunti dal partenariato.
Queste raccomandazioni politiche sono il risultato finale delle attività chiave, condotte nell’ambito del progetto Erasmus+ NE(W)AVE reNEWable E-Vet learning.
L’E-Toolkit per formatori dell’IFP è uno strumento rivolto agli insegnanti e ai formatori di IFP che desiderano utilizzare l’ Open Online Course (OOC) per gli studenti dell’IFP nelle proprie istituzioni in un modo da promuovere la metodologia e i contenuti sviluppati dal progetto NE(W)AVE.
Il Report di analisi del mercato descrive le caratteristiche del contesto di prevenzione della salute, le iniziative / misure di mercato e di promozione di Austria, Belgio, Germania, Grecia e Italia.
Corso di formazione sulla diversità sessuale rivolto ai/alle docenti della formazione professionale: manuale per gli/le educatori/trici
Una guida per facilitatori su come promuovere la sensibilità alla diversità sessuale tra gli studenti degli istituti professionali.
Il corso di formazione di DICE è stato ideato al fine di migliorare, consolidare e rendere più efficace il lavoro dei professionisti che si occupano dei migranti.
Quarta newsletter del progetto nella quale si trattano le conclusioni finali delle attività di formazione condotte durante lo sviluppo di SeasonREADY.
Le carte sono state ideate per aiutare i consulenti del lavoro a individuare le competenze dei loro clienti al fine di creare un approccio personalizzato, attento ed efficace nell’ambito delle strategie di selezione del personale e del counselling.
Un campione di 41 professionisti (CA) e 37 adulti poco qualificati (LSA) ha imparato a utilizzare e testato alcune tra le carte di valutazione delle competenze di INCLUSIVE+ sviluppate in tutti e cinque i paesi partecipanti.