Questa è la prima newsletter del progetto ASAP che intende tenere aggiornati gli stakeholders sui progressi del progetto.
Questa è la prima newsletter del progetto ASAP che intende tenere aggiornati gli stakeholders sui progressi del progetto.
La risorsa educativa aperta “L’orto urbano come strumento per il lavoro giovanile” è il principale risultato del progetto europeo Planting Cities (Erasmus +, KA2).
La piattaforma online è il risultato pratico delle attività progettuali condotte dai diversi partecipanti coinvolti nel 2015-2016: organizzazioni che lavorano nel campo dei giovani, operatori giovanili, giovani e comunità locali dei paesi partner del progetto (Italia, Slovenia, Nepal, India e Cina).
È rivolto a chiunque volesse utilizzare l’orticultura ed attività di mobilità come strumenti educativi in grado di coinvolgere ed includere la propria comunità.
Il “report di ricerca sullo stato attuale dei MOOC per l’apprendimento linguistico” è il secondo prodotto del progetto LangMOOCs.
Il Toolkit LangMOOC è rivolto ad insegnanti e studenti di lingua, educatori e politici che si occupano del settore dell’apprendimento linguistico allo scopo di incoraggiarli ad utilizzare le Risorse Educative Aperte e i MOOC per l’apprendimento delle lingue.
Il report presenta ed analizza i risultati dell’analisi dei bisogni realizzata nei tre paesi che hanno partecipato al progetto, nell’ottica di descrivere la situazione attuale nonché le esigenze dei gruppi target del progetto.
[su_heading size="20"]SMART - Systematic Measurement System for Second Chance Education – Quality Indicators and Monitoring & Evaluation Tools[/su_heading] Questo documento strategico descrive come sviluppare utilizzare il sistema di misurazione sistematica,...
Scarica l’analisi dei bisogni formativi degli insegnanti di SMART!
SMART – Analisi della letteratura esistente sulla misurazione dei fattori di successo nell’educazione della seconda opportunità. L’analisi della letteratura esistente del progetto SMART mira a descrivere le pratiche esistenti relative alla misurazione dei fattori di...
SMART – Mettere in evidenza i fattori di successo nell’apprendimento informale: Manuale per rappresentanti politici Il manuale per responsabili politici del progetto SMART fornisce raccomandazioni politiche e linee guida per strutturare un sistema di garanzia di...
SMART – Manuale per Insegnanti Il manuale per insegnanti del progetto SMART è una guida che mira a supportare gli insegnanti nell’utilizzo dell’auto-monitoraggio e dell’auto-valutazione fornendo alcune linee guida durante la formazione. I suoi contenuti sono...
SMART – Linee guida per organizzazioni Il Manuale per organizzazioni del progetto SMART descrive in che modo le organizzazioni possono sostenere l’introduzione della misurazione di competenze trasversali in contesti della seconda opportunità. Gli aspetti principali...
Report Questo report riguarda lo stato dell'arte dell’uso del Cloud computing nell’educazione attraverso 59 casi studio raccolti nei paesi partner in tutta Europa. Vi sono descritte recenti attività, iniziative, progetti e sviluppi in tutta Europa sull’utilizzo dei...
[su_heading size="20"]LangMOOCs - Ricerca sul quadro pedagogico dei MOOCs[/su_heading] Le abilità linguistiche sono fondamentali nel 21° secolo. È noto che imparare una lingua straniera sia un buon modo per migliorare le funzioni cerebrali e acquisire competenze...
[su_heading size="20"]SPACIT - Brochure sulla società geo-informatizzata[/su_heading] Una brochure per insegnanti, formatori di insegnanti, sviluppatori di curricula, e ministeri che aumenta la consapevolezza sulla società geo-informatizzata e sul suo significato per...
[su_heading size="20"]SPACIT - Struttura del curriculum[/su_heading] Il documento delinea la struttura del curriculum per la cittadinanza spaziale, ideato per la formazione iniziale, nazionale e locale, di insegnanti e per la formazione degli insegnanti già in...