SPACIT – Struttura del curriculum

martedì 4 Agosto 2015

Home » Risorse » Nuovi Media ed e-services » SPACIT – Struttura del curriculum

[su_heading size=”20″]SPACIT – Struttura del curriculum[/su_heading]

spacit-curriculum-coverIl documento delinea la struttura del curriculum per la cittadinanza spaziale, ideato per la formazione iniziale, nazionale e locale, di insegnanti e per la formazione degli insegnanti già in servizio. È basato sul sistema ECTS e collegato al Processo di Bologna. Sono inclusi aspetti come i risultati attesi del processo di apprendimento, le qualifiche, i crediti ed aspetti di controllo della qualità.

Target: Insegnanti di scuola superiore, studenti di corsi universitari che formano per la professione di insegnante, formatori di insegnanti, educatori.

[su_button url=”https://cesie.org/media/D2.3_-SPACIT-Curriculum.pdf” target=”blank” background=”#eee” color=”#333″ wide=”yes” center=”yes” radius=”10″ icon=”icon: file-pdf-o” icon_color=”#333″]Scarica SPACIT – Struttura del curriculum[/su_button]

DG di riferimento

Unità

Il progetto

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Info & contatti

E-mail

Visita il sito

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.

CESIE ETS