The world is only one creature

CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.

Per saperne di più

Sostieni il Manifesto per Promuovere l’Educazione Sessuale e Affettiva!

Invitiamo i decisori europei a riconoscere e dare priorità al ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza

La sessualità conta: Impara, rispetta, divertiti

Unisciti a SexSense, la nostra rete europea di organizzazioni, istituzioni e università con la missione di promuovere opportunità di collaborazione nella ricerca, nella formazione, nell'advocacy e nell'ideazione di progetti sull'educazione sessuale ed affettiva. Diventa parte di progetti e azioni di qualità attraverso la cooperazione e i finanziamenti dell'UE.

Dettagli su sex-sense.eu/who-we-are

Video Player

Opportunità di tirocinio in ufficio Comunicazione

Il CESIE, organizzazione leader nel terzo settore e nella cooperazione internazionale, è alla continua ricerca di giovani talenti che desiderino arricchirsi in un contesto professionale stimolante e multiculturale.

Verità per Mario

Abbiamo appreso con dolore la triste e scioccante notizia della morte di Mario Carmine Paciolla. Abbiamo conosciuto e apprezzato Mario durante la sua partecipazione a CABURERA, nell’ambito del quale ha svolto un tirocinio in Giordania, presso Al-Hayat, e a Palermo. Durante la sua esperienza, si è distinto per la sua sensibilità, senso di responsabilità e partecipazione attiva a tutte le attività che portiamo avanti nella difesa dei diritti dei più deboli.

Interrompere la violenza: investire sull’educazione sessuale e affettiva

L'educazione sessuale e affettiva è uno strumento essenziale per costruire una società più giusta e sicura. Significa insegnare il rispetto, il consenso, l’equità.

La fine del viaggio di AmuNEET: successo, apprendimento e piani futuri

AmuNEET ha offerto a 24 giovani NEET sicilianɜ un'esperienza di empowerment sociale attraverso una mobilità lavorativa in Europa, e ha gettato le basi per future reti di collaborazione e opportunità per lɜ giovani del territorio.

Potenziare le future generazioni: l’imperativo dell’educazione sessuale e affettiva

Bisogna dare priorità al ruolo dell’educazione sessuale e affettiva nella prevenzione della violenza di genere e nella promozione dell’uguaglianza.

HyPro4ST alla Fiera del Turismo di Palermo

HyPro4ST alla Fiera del Turismo di Palermo

Recentemente HyPro4ST, che nasce con l’obiettivo di fornire strumenti formativi innovativi per chi desidera approfondire il project management applicato al turismo responsabile, ha partecipato alla Fiera del Turismo di Palermo, un evento di orientamento lavorativo e di scoperta di nuove opportunità di formazione nel territorio palermitano.

Condividere le migliori pratiche per aprire la strada all’Agricoltura Climate-Smart

Condividere le migliori pratiche per aprire la strada all’Agricoltura Climate-Smart

L’urgenza del cambiamento climatico rende l’Agricoltura Climate-Smart (CSA) più essenziale che mai, poiché integra pratiche che vanno dalle tecniche di conservazione del suolo all’irrigazione a basso consumo di acqua e alle colture resilienti al clima, contribuendo alla sicurezza alimentare e proteggendo i mezzi di sussistenza.

Avanti Evento Imminente
15 Aprile 2025
  • 8

    giorni

  • 4

    ore

  • 43

    minuti

  • 51

    secondi

15
Aprile
17:00 - 20:00
EPYC - European Palermo Youth Centre
via Pignatelli Aragona, 42, Palermo

YEA & CoRe: festa poetica – workshop haiku, suminagashi e origami

Ti piacerebbe comporre una breve poesia (haiku) mentre le gocce di inchiostro che hai versato galleggiano nell’acqua secondo la tecnica giapponese del suminagashi? Vieni alla nostra festa artistica e poetica e partecipa al workshop gratuito YEA. Ti aspettiamo martedì 15 aprile alle 17.00 da EPYC, via Pignatelli Aragona 42, Palermo. ...

16
Aprile
12:00 - 18:00
Magnisi S.r.l.
via Emerico Amari n. 148, Palermo (PA)

Costruire comunità educative resilienti e collaborative

Sei docente, dirigente scolasticǝ o educatorǝ? Vuoi potenziare le tue competenze con pratiche educative innovative? Partecipa all’incontro gratuito COSERE tra docenti, dirigenti scolasticɜ, formatorɜ e decisorɜ politicɜ. Ti aspettiamo il 16 aprile dalle 12 alle 18 al Magnisi (Palermo). ...

Nessun evento trovato!
Stage

Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.

Per saperne di più

Lavora con noi

Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.

Per saperne di più

Esperienze di apprendimento

Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!

Per saperne di più

Diventa nostro partner

CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.

Per saperne di più

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Oltre la violenza: una formazione per futurɜ professionistɜ del sociale

Studi servizio sociale, scienze della formazione o scienze psicologiche? Vuoi approfondire il tema delle relazioni sane e della prevenzione della violenza di genere? Partecipa alla formazione “Oltre la violenza. Educazione alle relazioni e alla prevenzione”, un’opportunità unica per arricchire il tuo percorso accademico e professionale con strumenti fondamentali per riconoscere e contrastare comportamenti abusanti e il fenomeno dello sfruttamento minorile.

Partecipa al video contest “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean”!

Partecipa al video contest “United for a More Peaceful and Inclusive Mediterranean”!

Otto organizzazioni di otto paesi mediterranei collaborano per formare giovani e youth workers sulla giustizia sociale attraverso la nonviolenza e i diritti umani. Se hai tra i 18 e i 35 anni, partecipa con un video creativo su partecipazione, pace e inclusione per vincere un viaggio a Rabat nell’ottobre 2025. Invia il tuo video entro il 15 giugno e fai votare il tuo messaggio per un Mediterraneo più giusto!

Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.

CESIE ETS