RENYO: Programma formativo sull’Indagine Autentica

venerdì 29 Ottobre 2021

Home » Risorse » Educazione e Formazione » RENYO: Programma formativo sull’Indagine Autentica

Materiale didattico

Questo è un programma di formazione sull’Indagine Autentica disponibile per educatrici ed educatori europei/e che lavorano con giovani disinteressati all’apprendimento, giovani a rischio e giovani autori di reato, da utilizzare nei propri contesti.

L’Indagine Autentica è una metodologia educativa innovativa che mira a collegare l’interesse e l’esperienza personale e autentica dello studente con l’istruzione formale. Questo viene fatto attraverso un processo in 8 fasi che conduce l’interesse degli studenti attraverso le proprie narrazioni e storie (personali) e lo porta verso la produzione di un “artefatto”: un’opera d’arte, un poster o un altro prodotto che ha un valore educativo esterno (pubblico). In tal modo, si sviluppa una connessione tra il personale e il pubblico.

Qui puoi trovare:
– Opuscolo Informativo + Allegati: l’opuscolo guida gli operatori e le operatrici attraverso la metodologia ed i materiali di formazione contenuti negli Allegati. La cartella in allegato contiene i materiali di formazione necessari per l’uso con mentori ed insegnanti che lavorano con i/le giovani.
– Guida rivolta ad educatrici ed educatori: una breve guida per supportare gli educatori e le educatrici durante il processo di indagine autentica con i/le giovani.
– Conclusioni emerse dai casi studio dei/le mentori: approfondimenti dei/le mentori che hanno utilizzato l’Indagine Autentica con i/le giovani.

DG di riferimento

DG EAC, Agenzia Nazionale (Regno Unito), Erasmus+, Azione Chiave 2, Partenariati Strategici nel settore dell’istruzione e la formazione professionale

Unità

Giovani

Il progetto

RENYO – Re-engaging young offenders with education and learning
2018-1-UK01-KA202-048100

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Educatori ed educatrici, assistenti sociali ed insegnanti che lavorano con minori a rischio

Info & contatti

E-mail

alice.valenza@cesie.org

Visita il sito

https://skills4youth.eu/
CESIE ETS