KITE Fighters: Toolkit

lunedì 3 Maggio 2021

Home » Risorse » Educazione e Formazione » KITE Fighters: Toolkit

Manuale

Il Toolkit nasce con l’obiettivo di istruire dei formatori che possano fornire agli insegnanti metodi creativi particolarmente utili nell’inclusione di studenti e studentesse con difficoltà sociali.

Il Toolkit include una raccolta di 13 strumenti innovativi basati sulle seguenti metodologie, le quali sono state testate con successo a livello europeo: il lavoro con i simboli o Symbolwork, la narrazione o Storytelling (digitale) e gli esercizi basati sui racconti popolari. Ogni strumento è descritto utilizzando informazioni chiave utili a guidare e supportare gli educatori e le educatrici nella scelta della migliore attività da utilizzare: livello di difficoltà, età del gruppo target, durata, temi trattati, tipo di attività, fonte, breve presentazione, obiettivi, materiali richiesti, istruzioni, perché lo strumento scelto può essere utile nell’ambiente scolastico. Inoltre, il Toolkit contiene una selezione di buone pratiche che possono essere prese come punto di riferimento per migliorare le strategie delle scuole, nonché casi di studio raccolti attraverso delle interviste.

Ci auguriamo che studenti ed educatori/educatrici utilizzino questo Toolkit per creare un clima positivo e migliorare la comunicazione all’interno della classe, in modo da avere un impatto reale sulla salute mentale degli studenti, sulla resilienza emotiva e sull’ambiente scolastico, nonché, in una prospettiva più ampia, diminuire l’esclusione sociale e il bullismo.

DG di riferimento

DG EAC, Erasmus+: Azione Chiave 2, Partenariati Strategici nel settore dell’istruzione

Unità

Scuola

Il progetto

KITE fighters – Insegnanti e alunni insieme per l’inclusione

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Docenti, personale scolastico, educatori/educatrici

Info & contatti

E-mail

giorgia.scuderi@cesie.org

Visita il sito

https://kitefighters.eu/
CESIE ETS