Ecoprise – Vademecum della formazione di Ecoprise per discenti e trainer

lunedì 8 Settembre 2025

Home » Risorse » Ecoprise – Vademecum della formazione di Ecoprise per discenti e trainer

I Vademecum del corso di formazione di Ecoprise forniscono linee guida a discenti, formatori e formatrici su come registrarsi al MOOC di Ecoprise e partecipare al corso.

Presentano in modo chiaro e conciso i contenuti del corso, il processo di valutazione dell’apprendimento e di certificazione.

DG di riferimento

Programma Erasmus+ Azione Chiave 2: Partenariati per l’innovazione – Alliances 2023

Unità

Alta Formazione e Ricerca

Il progetto

Ecoprise-Future-oriented social entrepreneurship through Ecovillage Design
101140200- ECOPRISE-ERASMUS-EDU-2023-PI-ALL-INN

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Imprenditori affermati/aspiranti nei settori dell'imprenditoria rurale/sociale/culturale, interessati ad ampliare e diversificare la propria offerta e a rendere la propria attività più sostenibile. Rappresentanti di organizzazioni della società civile che desiderano esplorare il potenziale dell'economia sociale e nuovi modi per fornire un'offerta multiforme e socialmente preziosa. Professionisti in discipline attinenti alla progettazione di ecovillaggi, ad esempio ecologisti, designer, artisti, interessati a sostenere imprenditori orientati al futuro nella creazione della loro Ecoprise. Fornitori e formatori di istruzione e formazione professionale e istruzione superiore, che sosterranno i futuri ecopreneur attraverso una formazione specializzata.

Info & contatti

E-mail

simona.palumbo@cesie.org

Visita il sito

https://ecoprise.eu/
CESIE ETS