Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.

Scarica il manuale YURI, che si propone di affrontare con un approccio pratico le tematiche della cooperazione urbano-rurale, dell’imprenditoria sociale e dell’attivismo climatico.
Lavori nel settore educativo con persone adulte? Esplora l’E-Toolkit pensato per facilitatori.
Questo corso ha l’obiettivo di migliorare la conoscenza della lingua del Paese ospitante nel campo dell’economia e della finanza.
Scarica i comunicati stampa di PLOUTOS e scopri gli obiettivi raggiunti dal progetto.
Scarica lo studio metodologico e pedagogico sul legame tra educazione civica e integrazione nel mercato del lavoro, in cui sono raccolte venti pratiche sviluppate in svariati Paesi.
La piattaforma online di NOVA è rivolta discenti desiderosi di sviluppare il loro senso di innovazione.
Attraverso questa guida di formazione, educatori, formatori e operatori giovanili avranno la possibilità di conoscere l’economia verde e l’economia circolare.
La piattaforma online di GEA contiene le basi su come mettere in pratica un’idea di business sostenibile.
Il materiale formativo di GEA è uno strumento utile a sviluppare conoscenze di base riguardo l’imprenditorialità sostenibile.
Leggi le newsletter del progetto Opportunities4autism.
Due report di ITFARM che mirano ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Leggi le newsletter di MigrAction.
Come innovare i programmi di studio di ingegneria e fornire agli studenti le competenze necessarie per affrontare in modo professionale le sfide globali? Ve lo raccontiamo in questa newsletter.
Leggi la newsletter di YOPEVA Entrepreneur.
La Guida presenta un supporto pratico per la creazione di partenariati tra gli istituti di formazione professionale e le aziende nell’implementazione del modello di apprendistato ideato dal progetto ADDET.