DREAMS – Lavorare al passaggio da casa. Opuscolo per Famiglie

martedì 1 Giugno 2021

Home » Risorse » Dialogo Intergenerazionale » DREAMS – Lavorare al passaggio da casa. Opuscolo per Famiglie

Opuscolo

L’opuscolo fornisce informazioni e risorse utili alle famiglie per aiutarle a supportare i loro figli e le loro figlie nel passaggio dal primo al secondo ciclo d’istruzione, con attenzione particolare alla prevenzione all’abbandono scolastico precoce. L’opuscolo contiene le risorse necessarie per supportare i/le giovani a creare una visione futura del loro percorso educativo, ed identificare ed affrontare le difficoltà durante il passaggio. Nello specifico, l’opuscolo contiene:

  • Informazioni sull’abbandono scolastico con un focus sulla diversità;
  • Questionario di auto-valutazione per genitori;
  • Consigli utili per poter affrontare il tema del passaggio;
  • Dove poter trovare informazioni utili sul passaggio;
  • Come supportare i figli e le figlie ad affrontare Il Viaggio DREAMS.

DG di riferimento

DG EAC, Erasmus+: Azione Chiave 2, Partenariati Strategici nel settore dell’istruzione

Unità

Scuola

Il progetto

DREAMS – Valorizzare la diversità nel passaggio dal primo ciclo al secondo ciclo di istruzione per prevenire l’abbandono scolastico precoce

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Genitori, tutori

Info & contatti

E-mail

giorgia.scuderi@cesie.org

Visita il sito

https://www.dreamsproject.eu/
EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.

CESIE ETS