L’obiettivo principale del curriculum è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.

L’obiettivo principale del curriculum è quello di presentare un percorso di apprendimento innovativo.
Questo report comparativo transnazionale contiene un’analisi dei trend comuni e delle specifiche priorità nazionali del settore culturale e creativo in Italia, Spagna, Portogallo, Finlandia, Grecia e Austria.
Leggi la brochure del progetto GEA – Growing into Eco-conscious Adults.
Queste raccomandazioni politiche mirano a rendere più facile la futura collaborazione tra educatori per adulti e artisti.
Leggi la Newsletter del progetto HyPro4SΤ.
Due report di ITFARM che mirano ad indagare il fabbisogno e il grado di applicazione e diffusione delle tecnologie informatiche nel settore agricolo.
Questa raccolta di casi di studio raccoglie le esperienze degli artisti provenienti da Francia, Italia, Spagna, Grecia e Germania con il progetto Performers Go Online.
Leggi le newsletter del progetto HaHa.
Leggi le newsletter del progetto InclusionToC.
Questo report racconta la storia del workshop mettendone in evidenza l’impatto e le sfide affrontate da tutte le persone coinvolte.
Leggi le newsletter del progetto RADIX.
Il rapporto fornisce una descrizione delle politiche sull’invecchiamento attivo, presenta le buone pratiche e le esigenze delle persone anziane.
Il Syllabus definisce obiettivi di apprendimento, tematiche trattate, attività e strumenti di valutazione del MOOC.
La piattaforma-glossario online di RADIX contiene un compendio di frasi relative al mondo del lavoro tradotte in 11 lingue.
La Road Map è un kit in cui è possibile trovare consigli e strumenti per la costruzione della resilienza regionale.