
SUPEER – Sustainable integration though Peer-to-Peer support
Obiettivi
-
Facilitare e agevolare l’integrazione sociale in un modo sostenibile, tra giovani rifugiati e minoranze etniche basata su un nuovo concetto di integrazione tra pari e interculturale.
-
Promuovere e migliorare un processo sostenibile di transizione e integrazione attraverso una metodologia peer-to-peer, in cui i giovani provenienti rispettivamente da comunità minoritarie e maggioritarie stabiliscono relazioni positive, di apprezzamento, stabili e sostenibili attraverso un pacchetto di programmi di apprendimento.
Risultati
- Ricerca e analisi dei concetti fondamentali
- Programma tutoraggio interculturale per i giovani della comunità maggioritaria.
- Il programma di rete
- App di apprendimento SUPEER
Attività
- Effettuare una revisione delle recenti ricerche sulle buone pratiche in termini di apprendimento tra pari, empowerment, co-creazione, capitale sociale, cittadinanza attiva.
- Attuazione di un programma di mentoring interculturale per 25 giovani cittadini della società maggioritaria in ogni paese partner.
- Creazione di un programma di rete peer-to-peer, che comprende un programma di attività di incontro mentore – mentee e di scambio interculturale di esperienze, eventi culturali, laboratori di apprendimento, ecc.
- Corso transnazionale di 3 giorni, che coinvolge 6 partecipanti per ogni rete locale SUPEER.
Partner
- Coordinator: CLAVIS sprog & competence (Denmark)
- uniT- Verein für Kultur an der Karl-Franzens- Universität Graz (Austria)
- IBERIKA EDUCATION GROUP GGMBH (Germany)
- MAD for Europe (Spain)
- Equality and Inclusion Partnership (United Kingdom)
- CESIE (Italy)
Info & contatti
Data di realizzazione del progetto
01/01/2019 – 31/12/2020
DG di riferimento
Erasmus+, Key Action 2 Strategic Partnership in the field of Youth
Dipartimento & Unità
- Giovani
- Segui il progetto in azione >>
Contatti
CESIE: Giulia Siino, giulia.siino@cesie.org