Obiettivi
- Migliorare il processo di insegnamento nei Paesi Partner del programma Erasmus+: Kosovo, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina.
- Stabilire una moderna piattaforma multimediale di apprendimento a distanza e aule/laboratori smart per includere studenti con disabilità e provenienti da aree geografiche e socio-economiche remote e isolate.
- Sviluppare e implementare approcci pedagogici moderni su come gli istituti di istruzione superiore (IIS) possono usare le moderne piattaforme multimediali di e-learning con i loro studenti.
Attività
- Analisi comparativa delle piattaforme di apprendimento a distanza e dei modelli di smart-lab degli istituti d’istruzione superiore in Kosovo, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina (Paesi Aderenti al Programma Erasmus+) e in Spagna, Malta e Slovenia (Paesi Partner).
- Sviluppo e adozione di approcci pedagogici e metodologie di apprendimento innovativi nell’insegnamento.
- Visite di studio alla Universidad Politecnica de Madrid, Univerza V Ljubljan, Universita Ta Malta (IIS dei Paesi Partner) e CESIE, per acquisire conoscenze ed esperienze necessarie per impostare modelli simili negli IIS dei Paesi Aderenti.
- Cambiamenti nei programmi da parte dei consigli degli IIS nell’Università di Mitrovica, International Business College Mitrovica, Javna Ustanova Univerzitet Crne Gore Podgorica, Univerzitet Adriatik Bar, Univerzitet U Istocnom Sarajevu, Università di Mostar (IIS dei Paesi Aderenti).
- Sviluppo di infrastrutture per l’implementazione di piattaforme di apprendimento a distanza e smart-lab negli IIS dei Paesi Aderenti.
- Formazione di amministratori, sviluppatori e insegnanti negli IIS dei Paesi Aderenti.
- Sviluppo di nuovi contenuti didattici nei Paesi Aderenti.
Risorse
- Analisi delle moderne piattaforme di apprendimento a distanza e dei modelli di laboratori intelligenti esistenti presso gli IIS in Spagna, Malta e Slovenia.
- Analisi delle piattaforme di apprendimento a distanza e dei modelli di laboratori intelligenti esistenti presso gli IIS in Kosovo, Montenegro, Bosnia ed Erzegovina.
- Analisi comparativa delle piattaforme di apprendimento a distanza e dei modelli di smart-lab presso gli istituti d’istruzione superiore dei Paesi Aderenti al Programma e dei Paesi Partner.
- Approcci pedagogici innovativi e metodologie di apprendimento da implementare nell’insegnamento utilizzando moderne piattaforme di apprendimento multimediali e smart-lab.
Impatto
- Nuovi approcci pedagogici innovativi e metodologie di apprendimento adottati nell’insegnamento negli IIS dei Paesi Aderenti.
- Attivazione di Piattaforme di apprendimento a distanza e smart-lab negli IIS dei Paesi Aderenti.
- Amministratori delle piattaforme di apprendimento a distanza degli IIS dei Paesi Aderenti formati per la manutenzione delle piattaforme.
- Sviluppatori degli istituti d’istruzione superiore degli IIS dei Paesi Aderenti formati su come costruire interfacce tra i diversi componenti e-learning.
- Insegnanti e staff degli istituti d’istruzione superiore degli IIS dei Paesi Aderenti formati per la preparazione dei contenuti formativi.
- Cooperazione università – organizzazioni nei Paesi Aderenti.
- Creazione di una rete di istituzioni partner per scambiare i contenuti dei curriculum.
Partner
- UNIVERSITY OF MITROVICA (Kosovo)
- INTERNATIONAL BUSINESS COLLEGE MITROVICA (Kosovo)
- JAVNA USTANOVA UNIVERZITET CRNE GORE PODGORICA (Montenegro)
- UNIVERZITET ADRIATIK BAR (Montenegro)
- UNIVERZITET U ISTOCNOM SARAJEVU (Bosnia ed Erzegovina)
- University of Mostar (Bosnia ed Erzegovina)
- UNIVERSIDAD POLITECNICA DE MADRID (Spagna)
- UNIVERSITA TA MALTA (Malta)
- UNIVERZA V LJUBLJANI (Slovenia)
- CESIE (Italia)