REACHing – REinforcing Assistance to viCtims of Human trafficking

Home » Progetti » Diritti e Giustizia » REACHing – REinforcing Assistance to viCtims of Human trafficking

Team mobili e azioni di rafforzamento operativo e formativo per migliorare l’identificazione, l’assistenza e la protezione delle vittime della tratta di esseri umani nei sistemi europei di asilo e integrazione.

Contesto

La tratta di esseri umani rappresenta ancora oggi una delle più gravi violazioni dei diritti umani in Europa, colpendo ogni anno migliaia di persone, in particolare migranti, richiedenti asilo e minori stranieri non accompagnati. Nonostante esista un quadro normativo europeo articolato e strategie nazionali per prevenire la tratta e proteggere le vittime, persistono criticità a livello operativo e pratico.

Operatorз che lavorano nei centri di accoglienza, nelle strutture di integrazione e nei servizi territoriali incontrano spesso difficoltà nell’identificare correttamente le vittime, nel fornire supporto adeguato e nel garantire un rinvio efficace verso servizi specializzati. Queste difficoltà derivano anche dalla frammentazione delle risposte anti-tratta nei diversi Paesi, dalla diversità dei sistemi di protezione nazionali e dalla limitata cooperazione tra i vari attori coinvolti – assistenza sociale, forze dell’ordine, sistema giudiziario e supporto legale.

A ciò si aggiunge la crescente complessità delle reti criminali e la natura sommersa del fenomeno, che rendono difficile l’individuazione precoce delle vittime, causando sotto-segnalazione e una protezione insufficiente.

Il progetto REACHing nasce per rispondere a queste esigenze, rafforzando team mobili nazionali composti da assistenti sociali, espertз legali e mediatorз culturali attivi in Francia, Italia e Grecia. Questi team, flessibili e dinamici, intervengono in diversi contesti – dai centri di accoglienza e strutture di ospitalità ai servizi sanitari e agli spazi comunitari – per raggiungere direttamente le vittime e le persone a rischio. Il loro lavoro integra interventi diretti, assistenza tecnica, azioni di formazione e distribuzione di materiali informativi mirati, con l’obiettivo di rendere più efficaci e omogenee le procedure di identificazione e supporto.

In un contesto in continua evoluzione, con nuovi modus operandi e sfide sempre più complesse, REACHing rappresenta una risposta innovativa e concreta, capace di rafforzare le competenze dellз operatorз e promuovere una cooperazione più coordinata per garantire supporto tempestivo, efficace e umano alle vittime in Europa.

Obiettivi

  • Fornire supporto diretto allз operatorз del sistema di tratta di esseri umani, asilo e protezione attraverso team mobili composti da professionistз specializzatз nell’identificazione della tratta di esseri umani (THB) e nel supporto alle vittime.
  • Fornire assistenza diretta alle vittime nella procedura di asilo e nel processo di integrazione attraverso team mobili.
  • Rafforzare la cooperazione e il coordinamento con attorз istituzionali a livello locale, regionale e nazionale in materia di asilo e tratta di esseri umani.
  • Favorire lo scambio di conoscenze e pratiche operative tra i partner europei e con il Niger, Paese chiave nelle rotte migratorie, per migliorare l’identificazione e il supporto alle vittime.
  • Sensibilizzare l’opinione pubblica, umanizzando il fenomeno della tratta e promuovendo una comunicazione più empatica e inclusiva.

Attività

  • Creazione e attivazione di team mobili di espertз per supportare direttamente le vittime e rafforzare le competenze dellз operatorз nei contesti più rilevanti.
  • Interventi sul campo nei Paesi partner, comprendenti monitoraggio dei casi, distribuzione di materiali informativi, sessioni di formazione mirata e assistenza personalizzata alle vittime identificate.
  • Organizzazione di visite studio in Italia e in Francia coinvolgendo lз principali attorз della società civile del Niger – un paese di transito cruciale per persone migranti a rischio di tratta – con l’obiettivo di condividere conoscenze, buone pratiche e rafforzare la cooperazione tra organizzazioni europee e nigerine per proteggere le persone in movimento dai rischi della tratta.
  • Facilitare la stesura e la firma di un protocollo d’intesa tra le organizzazioni della società civile partecipanti per formalizzare gli sforzi di collaborazione e stabilire un approccio coordinato e completo per prevenire e combattere la tratta di esseri umani.
  • Lanciare e mantenere una campagna di sensibilizzazione completa sulle piattaforme dei social media, utilizzando un linguaggio inclusivo e sensibile al genere rivolto alle persone sopravvissute, alle potenziali vittime, allз assistenti sociali e al pubblico in generale, compresa la condivisione delle testimonianze delle sopravvissute.

Risorse

  • Framework comune, con la mappatura dei bisogni operativi, buone pratiche, protocolli di scambio informativo e strumenti di monitoraggio per garantire un supporto coordinato ed efficace dei team mobili;
  • Documento Lessons Learned, con analisi di pratiche efficaci e inefficaci, raccomandazioni operative e feedback dai partner nigerini sulle attività dei team mobili;
  • Report finale con raccomandazioni e verbali delle conferenze conclusive.

Impatto

  • Creazione di 3 team mobili specializzati in Italia, Francia e Grecia, rafforzando le competenze di oltre 150 operatorз attraverso formazione, mentoring e scambio di conoscenze.
  • Coinvolgimento di almeno 5.000 beneficiarз, tra sopravvissutз e potenziali vittime di tratta, operatorз di prima linea e attorз chiavi – circa 2.000 persone in Francia, 2.000 in Grecia e 1.000 in Italia.
  • Miglioramento della qualità e dell’efficacia dei servizi nei centri di accoglienza, nei programmi di integrazione e nelle piattaforme di registrazione, garantendo una protezione più tempestiva e mirata alle vittime.
  • Rafforzamento delle conoscenze e della cooperazione tra lз attorз chiave in Italia, Francia, Grecia e Niger sui temi della tratta e dell’asilo, promuovendo un approccio integrato e coordinato.
  • Maggiore sensibilizzazione delle comunità, delle vittime e dellз potenzialз vittimi, grazie a una comunicazione inclusiva e attenta alle differenze di genere, per favorire prevenzione e resilienza.

Partner

The project

REACHing – REinforcing Assistance to viCtims of Human trafficking

Project number

101199093

Implementation date

01/07/2025 – 30/06/2027

Fundings

Asylum, Migration and Integration Fund – AMIF

Categories

Units

Info & contacts

E-mail

luciano.cortese@cesie.org

Follow the project in action

CESIE ETS