CRETHINK – Co-creative RETHINKing for sustainable cities

Home / Progetti / Adulti / CRETHINK – Co-creative RETHINKing for sustainable cities

Obiettivi

  • Consolidare i rapporti tra autorità locali e società civile in una dimensione di responsabilità condivisa tra i diversi attori che compongono il tessuto sociale dei contesti urbani;
  • Sensibilizzare la comunità riguardo i temi della sostenibilità, contribuendo al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dalle Nazioni Unite;
  • Promuovere l’inclusione sociale e la cittadinanza attiva attraverso una maggiore partecipazione a processi di co-creazione finalizzati allo sviluppo sostenibile a livello locale.

Attività

  • Ricerca sulle tendenze attuali, le opportunità e le migliori pratiche relative ai metodi di co-creazione per lo sviluppo sostenibile a livello locale, nazionale ed europeo,
  • Raccolta dati, analisi delle attività e valutazione attraverso questionari e interviste ai partecipanti e ai principali stakeholder,
  • Sviluppo della metodologia e delle linee guida,
  • Sviluppo e perfezionamento di un toolkit interattivo per lo svolgimento di attività di co-creazione,
  • Realizzazione di due formazioni internazionali per i membri dei gruppi di lavoro in linea con le risorse prodotte,
  • Analisi dei contesti locali, nonché identificazione delle sfide esistenti sul territorio e delle competenze chiave per una co-creazione democratica di successo in funzione di ambienti urbani più sostenibili,
  • Formulazione di raccomandazioni per i cittadini, i funzionari pubblici e i politici riguardo l’attuazione della metodologia della co-creazione.

Risorse

Impatto

  • Maggiore consapevolezza del concetto di sviluppo sostenibile, con particolare attenzione alla sua dimensione ambientale in contesti urbani,
  • Aggiornamento delle competenze dei funzionari pubblici e dei cittadini, consentendo loro di partecipare efficacemente ai processi di co-creazione,
  • Colmato il divario tra autorità locali e società civile, promuovendo la collaborazione e la condivisione di esperienze,
  • Sviluppate raccomandazioni su come gestire i processi di co-creazione di iniziative sostenibili a livello locale, nazionale ed europeo,
  • Incoraggiato un maggiore dibattito sulla sostenibilità e i rispettivi obiettivi fissati dalle Nazioni Unite a livello globale.

Partner

Il progetto

CRETHINK – Co-creative RETHINKing for sustainable cities

Numero di progetto

Data di attuazione

01/11/2019 - 31/07/2022

Istituzione Finanziatrice

EAC – Erasmus+: Key Action 2, Strategic Partnership in the field of Adult education

Categorie

Unità

Adulti

Info & contatti

E-mail

alice.valenza@cesie.org

Visita il sito

https://www.crethink.eu/

Social Media

Segui il progetto in azione

    CESIE