Creation POP – A creative social prescription approach: promoting wellbeing of persons of older age through creativity-based intergenerational activities

Home / Progetti / Adulti / Creation POP – A creative social prescription approach: promoting wellbeing of persons of older age through creativity-based intergenerational activities

Nuove modalità di apprendimento intergenerazionale e permanente attraverso le arti creative.

Contesto

In tutta Europa, le mutevoli tendenze demografiche hanno visto un drammatico aumento dell’invecchiamento della popolazione. L’invecchiamento della popolazione è percepito come una sfida importante per i paesi che cercano sicurezza e benessere per gli anziani. In effetti, le persone anziane stanno affrontando l’età che può influire negativamente sul proprio impegno civico e sulla partecipazione sociale. Inoltre, può compromettere la solidarietà tra generazioni, svalutare o limitare la capacità della società di beneficiare del contributo che ogni persona può dare ad essa e può avere un impatto sulla salute, la longevità e il benessere, avendo anche conseguenze economiche di vasta portata.

Obiettivi

  • Fornire delle modalità alternative volte a promuovere l’inclusione sociale delle persone anziane attraverso l’utilizzo delle arti
  • Sensibilizzare le generazioni più giovani e anziane in merito all’importanza dell’apprendimento e alle attività intergenerazionali
  • Potenziare le competenze di persone che operano nell’ambito dell’istruzione degli adulti
  • Aumentare le opportunità formative rivolte alle e ai discenti adulti

Attività

  • Valutare le esigenze delle persone anziane attraverso dei sondaggi.
  • Sviluppare una metodologia incentrata sulle attività teatrali.
  • Svolgere delle attività formative rivolte a professioniste e professionisti che si occupano di facilitare dei percorsi di formazione intergenerazionali legati alle arti in grado di avere un impatto sociale.
  • Creare dei legami fra persone di generazioni diverse favorendo l’apprendimento intergenerazionale e portando alla luce questioni sociali durante dei laboratori teatrali.

Risorse

Impatto

  • 100 persone prenderanno parte agli eventi organizzati a livello locale.
  • Potenziamento dell’offerta di attività intergenerazionali e maggiore inclusione delle persone anziane in tali iniziative.
  • Maggiore conoscenza dell’andragogia e migliorata capacità di organizzare delle attività intergenerazionali incentrate sulle arti allo scopo di migliorare la salute e il benessere delle persone anziane.
  • Maggiore consapevolezza riguardo a stereotipi e pregiudizi sulle persone anziane e aumento della coesione fra persone appartenenti a generazioni diverse.

Partner

Il progetto

Creation POP – A creative social prescription approach: promoting wellbeing of persons of older age through creativity-based intergenerational activities

Numero di progetto

KA220-ADU-7F9383D7

Data di attuazione

01/02/2022 – 01/08/2024

Istituzione Finanziatrice

DG EAC, Erasmus+: Key Action 2, Cooperation partnerships in adult education

Categorie

Unità

Adulti

Info & contatti

E-mail

antonio.dolcemascolo@cesie.org

Visita il sito

https://creationpop.eu/

Social Media

Segui il progetto in azione

CESIE