The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Contribuire all’empowerment dellз insegnanti di domani: scopri i corsi gratuiti online di XXI-TEACH-EU
Una serie dinamica di corsi online gratuiti per l’apprendimento flessibile dellз insegnanti con strumenti pratici, nuove idee e spunti da utilizzare in classe.
Competenze per la transizione verde: i percorsi formativi RELIEF in tutta Europa
RELIEF vi invita alla sua conferenza internazionale per discutere di strumenti, approcci e moduli formativi testati per la transizione verde.
IDEATHON – Uno strumento innovativo per la partecipazione giovanile alle politiche pubbliche
Con Ideathon, i giovani mettono in campo idee concrete e collaborando con le istituzioni lavorano per trasformarle in azioni reali.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Business Lab Startup – Formazione per l’avvio d’impresa
Vorresti saperne di più di imprenditoria e gestione d’impresa? Partecipa gratuitamente al Business Lab Startup di PLOUTOS, un corso di formazione pratico con esperti del settore!
Partecipa al corso di formazione CREATE e costruisci comunità artistiche inclusive
Se lavori come professionista nel settore culturale e creativo e vorresti utilizzare il potere dell’arte per creare coesione sociale, il progetto CREATE ti offre un’opportunità per realizzare i tuoi propositi!
YEA: Passeggiare per fotografare e raccontare la tua Palermo, tocca a te!
Le fotografie spesso sono in grado di raccontare una storia, e di raccontarla in modi sempre diversi. Vorresti raccontare la tua Palermo attraverso la fotografia e scoprire le prospettive di altre persone? Partecipa alle attività di YEA!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
SCIREARLY – Raccomandazioni per inclusione scolastica di giovani vulnerabili
Questo documento propone raccomandazioni strategiche per promuovere percorsi educativi inclusivi e contrastare l’abbandono scolastico tra giovani vulnerabili.
SCIREARLY – Rapporto sui fattori di trasformazione nei percorsi accademici di successo
Il report analizza i fattori trasformativi che hanno favorito il successo scolastico di 51 giovani provenienti da contesti vulnerabili in otto Paesi europei.
COSERE – Corso CPD (sviluppo professionale continuo) e materiali digitali
Il corso CPD di COSERE è un percorso formativo online rivolto a dirigenti scolasticɜ e leader educativɜ, per favorire il benessere del personale scolastico, la leadership empatica e il supporto tra pari all’interno delle scuole.


















