The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Media Masters: il gioco che migliora le competenze digitali contro le fake news
Nell’attuale società digitale, la capacità di comprendere e valutare criticamente le informazioni che riceviamo è diventata una competenza fondamentale. Per questo motivo, iniziative educative volte a migliorare l’alfabetizzazione digitale e le digital skills dellɜ più giovani sono di estrema importanza. Il gioco educativo Media Masters, sviluppato nell’ambito dell’omonimo progetto europeo, ha infatti l’obiettivo di aiutare lɜ partecipanti a sviluppare un pensiero critico e consapevole nell’uso dei media digitali.
Tirocini curriculari: un ponte tra formazione accademica e mondo del lavoro
I tirocini curriculari rappresentano una componente essenziale della formazione universitaria: favoriscono lo sviluppo di competenze pratiche, facilitano l’ingresso nel mondo del lavoro e permettono allɜ studentɜ di esplorare concretamente le proprie aspirazioni professionali.
Abbracciare la mentalità della crescita: spunti dal meeting GBS ad Almada
Come trasformiamo le sfide in opportunità? Il recente incontro GBS ad Almada ha svelato il potere del Growth Mindset! Scopri come una mentalità di crescita può rivoluzionare il tuo approccio alle sfide.
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
MigrAction supporta la tua idea di business: partecipa alle sessioni gratuite di mentoring
Provieni da un Paese terzo e vorresti aprire un’impresa in Italia? Oppure ne possiedi già una ma vorresti rafforzare il tuo business? Partecipa online alle sessioni gratuite di mentoring MigrAction.
Ti aspettiamo su Zoom per 2 sessioni da 2 ore ciascuna.
Supporto allo sviluppo dell’alfabetizzazione mediatica – partecipa al webinar gratuito
Scopri come supportare lo sviluppo dell’alfabetizzazione mediatica: partecipa al webinar gratuito Think Twice, martedì 30 aprile dalle 17 alle 18:30.
Storytelling attraverso la fotografia analogica: workshop gratuito
Hai mai desiderato dare vita alle tue storie attraverso la fotografia?
EU-CARES ti offre un’opportunità unica: partecipa al workshop gratuito di storytelling attraverso la sperimentazione fotografica!
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
STEAM Tales – Protocollo di valutazione sull’impatto delle risorse di STEAM Tales sulle bambine e sui bambini
Questo protocollo descrive la metodologia, le tecniche utilizzate e gli strumenti sviluppati per valutare il progetto di ricerca STEAM Tales e i materiali prodotti durante il progetto.
STEAM Tales – Guida pedagogica sull’uso dello storytelling
La guida è pensata per aiutare insegnanti, educatrici ed educatori a servirsi di tecniche di storytelling inclusive allo scopo di coinvolgere i bambini e, soprattutto, le bambine di età compresa tra i 6 e i 9 anni.
MEDUSA – Manuale per operatorз giovanili sulla violenza di genere online
Lo scopo del manuale MEDUSA è quello di supportare lз operatorз giovanili nel riconoscere, comprendere e rispondere efficacemente alla violenza di genere online.


















