MigrAction supporta la tua idea di business: partecipa alle sessioni gratuite di mentoring

lunedì 6 Maggio 2024

Home » Migrazione » MigrAction supporta la tua idea di business: partecipa alle sessioni gratuite di mentoring

Provieni da un Paese terzo e vorresti aprire un’impresa in Italia? Oppure ne possiedi già una ma vorresti un supporto per il tuo business? 

Partecipa online alle sessioni di mentoring gratuite pensate per te e accedi a nuovi strumenti per rafforzare la tua idea!

Come candidarti

Per partecipare alle sessioni gratuite di mentoring, compila il modulo, indicando tutte le date più comode per te. 

Concorderemo insieme quella più adatta! 

Chi può partecipare?

Le sessioni di mentoring gratuite sono aperte a te che provieni da un Paese terzo e che desideri aprire o hai già aperto un’attività commerciale o un’impresa sul territorio.

Informazioni sullo svolgimento

Dove: online (Zoom)

Quando: tra lunedì 20 e venerdì 24 maggio oppure tra lunedì 27 e venerdì 31 maggio. 

Durata: due sessioni da due ore (nella fascia oraria che concorderemo insieme)

Per maggiori informazioni, contatta Antonina Albanese: antonina.albanese@cesie.org.

A proposito di MigrAction

MIGRACTION – Migrants inclusion through entrepreneurship supported by business sector è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, KA220-ADU – Cooperation partnerships in adult education.

Partner

Per maggiori informazioni

Leggi la scheda progetto, visita il sito web, seguici su Facebook e LinkedIn.

Contatta Antonina Albanese: antonina.albanese@cesie.org.

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Migliora le tue competenze nel contrasto alla tratta di minori con la formazione online gratuita DISRUPT

Partecipa alla formazione nazionale online di DISRUPT, prevista per gennaio 2025, per migliorare le tue competenze nel contrasto alla tratta di esseri umani. Il corso di 8 ore approfondirà dinamiche della tratta, uso delle tecnologie nelle indagini, etica nella tutela delle vittime e cooperazione internazionale. Rivolto a professionistɜ del settore, offre strumenti pratici e aggiornati per affrontare questa sfida globale.

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

Entra a far parte di YouthNet: la rete europea di Youth-Well

YOUTHWELL promuove benessere, inclusione e cittadinanza attiva, coinvolgendo giovani europei in conferenze e offrendo una piattaforma educativa online. Le organizzazioni italiane possono unirsi a YOUTH-NET per accedere a risorse esclusive, partecipare a eventi formativi e creare reti con altri gruppi giovanili europei. Il progetto mira a destigmatizzare la salute mentale e rafforzare la resilienza.

CESIE ETS