The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Agroecologia come terreno comune: CESIE al Congresso AEMED 2025
L’agroecologia non è solo un concetto, ma un percorso verso la sostenibilità, la resilienza e l’innovazione sociale. Al CESIE, crediamo nel potenziale delle pratiche agroecologiche e climate smart per trasformare i sistemi alimentari e rafforzare i legami tra persone, conoscenze e ambiente.
Le università kirghise rafforzano l’impegno per l’autonomia finanziaria
Le università kirghise hanno presentato i progressi verso l’autonomia finanziaria, grazie a strumenti come la roadmap 2024–2030, un modello gestionale e una guida operativa.
Dalle idee al campo: collaborazione e competenze in azione
Nel progetto EVECSA, crediamo che l’eccellenza nella formazione professionale nasca dalla connessione tra persone, territori, istituzioni e idee.
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PAEquità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
In questo pomeriggio di laboratori, organizzato nell'ambito del festival DialoghiAMO e in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione Palermo, esploreremo come rendere lo sport un ambiente più equo e inclusivo, libero da discriminazioni e aperto a tutte le persone. ...
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PASicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
Sviluppato nell'ambito del festival DialoghiAMO, quest'evento bE-aware offrirà uno spazio per imparare a riconoscere la violenza digitale e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online. ...
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Workshop internazionale GUIDE su l’accompagnamento di minori stranierɜ non accompagnatɜ con disabilità e/o vulnerabili
Sei impegnatǝ nella tutela delle persone di minore età non accompagnate? Vorresti migliorare le tue conoscenze e competenze nel settore e far parte di una rete nazionale e internazionale di espertɜ? Stiamo cercando te, professionista della migrazione e della tutela di persone di minore età straniere non accompagnate. Partecipa al workshop gratuito internazionale GUIDE. Candidati entro giovedì 22 agosto 2024.
Lo storytelling si fa carta: invito al vernissage della mostra “Storytelling through photography”
Grazie a EU CARES, quindici partecipanti hanno appreso la fotografia analogica per esplorare il “conflitto urbano”, concentrandosi sulle esperienze delle persone migranti a Palermo. Il 25 maggio alle 18:30 presso Kamera Photo Lab in Vicolo Cefalà si terrà il vernissage!
MigrAction supporta la tua idea di business: partecipa alle sessioni gratuite di mentoring
Provieni da un Paese terzo e vorresti aprire un’impresa in Italia? Oppure ne possiedi già una ma vorresti rafforzare il tuo business? Partecipa online alle sessioni gratuite di mentoring MigrAction.
Ti aspettiamo su Zoom per 2 sessioni da 2 ore ciascuna.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
STEAM Tales – Guida pedagogica sull’uso dello storytelling
La guida è pensata per aiutare insegnanti, educatrici ed educatori a servirsi di tecniche di storytelling inclusive allo scopo di coinvolgere i bambini e, soprattutto, le bambine di età compresa tra i 6 e i 9 anni.
MEDUSA – Manuale per operatorз giovanili sulla violenza di genere online
Lo scopo del manuale MEDUSA è quello di supportare lз operatorз giovanili nel riconoscere, comprendere e rispondere efficacemente alla violenza di genere online.
ASIT – Newsletter
Leggi le novità del progetto ASIT.






















