The world is only one creature
CESIE ETS è un centro studi e iniziative europeo che crede fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori. Miriamo a contribuire alla partecipazione attiva delle persone, società civile ed istituzioni verso una crescita educativa collettiva – nel rispetto dell’etica e dello sviluppo umano.
Creare uno spazio sicuro per parlare dei vaccini
Solo ascoltandoci a vicenda possiamo migliorare la nostra assistenza sanitaria.
Il potere dello storytelling nella didattica delle STEM: alla scoperta degli strumenti educativi STEAM Tales
STEAM Tales ha scelto di adottare la metodologia dello storytelling per presentare a bambine e bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni la vita e le opere di donne che hanno lasciato il segno nel mondo delle STEM.
Supporto didattico sulle malattie rare nei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
Il settore sanitario e sociale in Europa è in continua evoluzione e richiede professionalità preparate ad affrontare sfide complesse, come l’assistenza a persone con malattie rare.
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
DETTAGLIO EVENTO-
00
giorni
-
00
ore
-
00
minuti
-
00
secondi
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PAEquità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
In questo pomeriggio di laboratori, organizzato nell'ambito del festival DialoghiAMO e in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione Palermo, esploreremo come rendere lo sport un ambiente più equo e inclusivo, libero da discriminazioni e aperto a tutte le persone. ...
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PASicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
Sviluppato nell'ambito del festival DialoghiAMO, quest'evento bE-aware offrirà uno spazio per imparare a riconoscere la violenza digitale e promuovere una cultura del consenso e del rispetto online. ...
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, PalermoSpazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Attraverso momenti di dialogo e attività pratiche, esploreremo il tema del benessere relazionale – imparando a riconoscere le radici e le forme delle relazioni affettive, ma anche le loro fragilità e conseguenze quando mancano di equilibrio o non ci soddisfano. ...
Equità e inclusione nello sport – in collaborazione con l’Associazione Italiana Arbitri (sezione Palermo)
AIA Palermo (Associazione Italiana Arbitri)
Via Paolo Gili, 43, 90138 Palermo PA
Sicurezza digitale e consenso online: dialoghi tra generazioni
BOCS APS (Fembocs Bagheria)
Via Piersanti Mattarella, 10/R, 90011 Bagheria PA
Spazio al benessere: Chiedilo all’esperta!
Arci Porco Rosso
Piazza Casa Professa, Palermo
Stage
Uno stage al CESIE ETS permette di vivere un’esperienza professionale altamente formativa per tutti coloro che desiderano lavorare nel settore della cooperazione europea ed internazionale.
Lavora con noi
Lavorare al CESIE ETS è più di un semplice lavoro! Come membro dello staff, farai parte di un team multiculturale di professionisti con profili, competenze e qualifiche molto diversi, un esempio molto positivo e concreto dei valori europei.
Esperienze di apprendimento
Leggi le esperienze di chi ha vissuto un’esperienza professionale altamente formativa!
Diventa nostro partner
CESIE ETS è interessato a creare e rafforzare la cooperazione con nuove organizzazioni, credendo fortemente nella collaborazione trasversale tra culture, ambiti e settori differenti.
Candidati per essere YOUTHWELL Advocate!
Candidati per diventare YOUTHEWELL Advocate: riceverai una formazione esclusiva su salute mentale, democrazia e cittadinanza attiva per poi organizzare eventi locali nella tua città!
T-ESSERE PONTI reload – Un percorso per migliorare l’accesso ai servizi, al lavoro e ai diritti
T-ESSERE PONTI reload è un nuovo percorso per promuovere l’occupabilità, affrontare le barriere d’accesso ai servizi e creare reti di supporto tra donne straniere. Il progetto include formazione su ascolto attivo, orientamento e competenze digitali, con la possibilità di diventare orientatrici peer-to-peer retribuite e partecipare a uno sportello per l’indipendenza economica delle donne. Scopri come candidarti!
Partecipa alla formazione GUIDE sulla tutela di persone straniere di minore età non accompagnate
Sei impegnatǝ nella tutela di persone straniere di minore età non accompagnate in Sicilia? Iscriviti al percorso di formazione GUIDE! Un corso pratico e completo, in modalità ibrida, per tutorɜ e volontariз dedicato a garantire diritti, protezione e inclusione.
Approfondimenti, metodologie educative, strumenti innovativi per la formazione continua:
oltre 400 risorse gratuite online.
ASIT – Video campagna di sensibilizzazione
La campagna di sensibilizzazione è stata ideata per accendere l’attenzione pubblica e istituzionale sul fenomeno della tratta di esseri umani, mettendo al centro l’esperienza dei professionisti coinvolti nel progetto per aumentare la consapevolezza di chi opera in prima linea ovvero forze dell’ordine, operatori sociali, esperti legali, rappresentanti della società civile.
ADD – Manuale per rappresentanti locali
Il presente manuale è rivolto specificatamente alle autorità locali e ha lo scopo di fornire loro un
supporto per comprendere le e i giovani e coinvolgerli efficacemente nei processi decisionali.
ADD – Una sintesi delle analisi con buone pratiche
Analisi delle buone pratiche raccolte






















