L’obiettivo del manuale è facilitare l’inclusione delle donne migranti, adottando un approccio sensibile al genere e personalizzato per le loro esigenze.
 
														 
														L’obiettivo del manuale è facilitare l’inclusione delle donne migranti, adottando un approccio sensibile al genere e personalizzato per le loro esigenze.
 
														Queste linee guida sono il risultato delle prospettive delle persone giovani e del personale socioeducativo in merito alle competenze ed esperienze di partecipazione sul territorio.
 
														La newsletter di Safe Hut presenta gli obiettivi e i prossimi passi del progetto rispetto all’empowerment di donne e ragazze di Paesi terzi esposte alla tratta.
 
														Questo manuale di metodologie per lo sport inclusivo raccoglie diversi argomenti: lo sport per le persone con disabilità fisiche, lo sport per i giovani a rischio di emarginazione e altre diverse metodologie di educazione non formale applicabili allo sport.
 
														Il Corso di formazione per docenti sull’inclusione scolastica di studenti e studentesse con background migratorio, attraverso l’approccio intersezionale, sviluppato nell’ambito del progetto In&In Education, ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze di docenti ed educatori sull’inclusione scolastica di studenti e studentesse con background migratorio, prestando particolare attenzione alle transizioni educative e al tema dell’abbandono scolastico.
 
														Leggi la newsletter di EU CARES: troverai informazioni sull’avanzamento del progetto sulle iniziative che stiamo portando avanti per promuovere il cambiamento positivo nelle comunità.
 
														Il manuale per educatorɜ raccoglie diverse metodologie e attività pratiche basate su strumenti artistici.
 
														Scarica lo studio di Parents Engage!
 
														Scarica lo studio metodologico e pedagogico ARISE!
 
														Questo curriculum intende offrire una conoscenza più solida e approfondita sui temi più importanti di attualità, per comprendere più a fondo le società di oggi, e per stimolare le persone giovani a partecipare più attivamente alla vita pubblica e a guidare il cambiamento dei prossimi anni.
 
														Scarica la newsletter del progetto ENABLE!
 
														Il presente toolkit è volto a fornire alle e ai giovani gli strumenti necessari per partecipare alla vita pubblica. Fornisce un supporto pratico per sviluppare le competenze chiave per divenire delle cittadine e dei cittadini attivi.
 
														Scarica il materiale formativo supplementare, che integrare le nozioni contenute nel Curriculum di Skills4life!
 
														Scarica la guida alla formazione, destinata agli educatori che lavorano con bambini e giovani in contesti detentivi o residenziali (comunità) per minori a rischio.
 
														Scarica il programma di apprendimento Skills4Life.