YOULead – Toolkit per sostenere giovani e operatori giovanili

martedì 10 Ottobre 2023

Home » Risorse » Cittadinanza attiva e volontariato » YOULead – Toolkit per sostenere giovani e operatori giovanili

Manuale

Il presente toolkit è volto a fornire alle e ai giovani gli strumenti necessari per partecipare alla vita pubblica. Fornisce un supporto pratico per sviluppare le competenze chiave per divenire delle cittadine e dei cittadini attivi. Pone l’accento sulla partecipazione e sul ruolo delle e dei giovani provenienti da contesti svantaggiati nella sfera pubblica. Gli strumenti e gli interventi presentati consentono alle e ai giovani di coltivare e/o di acquisire delle capacità fondamentali che li aiuteranno a condividere il loro punto di vista e intraprendere delle azioni per fare la differenza all’interno della società. Impareranno a comprendere l’importanza di divenire delle cittadine e dei cittadini attivi e di impegnarsi per il bene della società. Il toolkit è rivolto a responsabili delle ONG, trainer, animatrici e animatori socioeducativi che potranno servirsi delle attività e delle metodologie sviluppate per lavorare con gruppi di giovani.

DG di riferimento

KA220-YOU – Cooperation partnerships in youth

Unità

Giovani

Il progetto

YOULead – Empowering YOUth taking the Lead towards active citizenship
2021-2-PT02-KA220-YOU-000049028

Scheda progetto

Categorie

Topic

Target

Persone giovani e operatorɜ socio-educativɜ

Info & contatti

E-mail

giulia.desantis@cesie.org

Visita il sito

https://www.youlead-project.eu/
EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

EVECSA – Panoramica dei bisogni, delle risorse e dei profili di competenza nell’agricoltura climate-smart

L’agricoltura, pilastro fondamentale per la sicurezza alimentare e lo sviluppo economico, si trova oggi ad affrontare sfide senza precedenti. I cambiamenti climatici, l’esaurimento delle risorse naturali e la crescente domanda di cibo richiedono una trasformazione radicale verso pratiche più sostenibili. In questo contesto, l’Agricoltura Climate-Smart (CSA), ovvero un approccio integrato per gestire i sistemi agroalimentari in risposta ai cambiamenti climatici, è cruciale per garantire la resilienza dei sistemi agroalimentari e il lavoro nel settore, affrontando al contempo le sfide ambientali.

CESIE ETS