RELIEF ha istituito quattro Hub per la bioeconomia rurale nei paesi partner del progetto: Grecia, Italia, Portogallo e Svezia.

RELIEF ha istituito quattro Hub per la bioeconomia rurale nei paesi partner del progetto: Grecia, Italia, Portogallo e Svezia.
Il prototipo di Ecoprise presenta un modello innovativo di imprendoria sociale inspirata all’ecovillage design e all’etica della permacultura, e una nuova figura professionale: lǝ progettista di Ecoprise.
Il manuale ECOPRISE guida la figura dell’Ecoprise designer nell’apprendimento di tutte le competenze per sostenere la creazione di nuove eco-imprese.
Il Toolkit con linee guida per lo sviluppo di lezioni STEM è una risorsa pensata per docenti ed educatorɜ che si occupano di didattica STEM a scuola.
Green Economy Career Orientation (GRECO) continua a fare passi avanti per guidare i giovani verso carriere nella green economy! Scopri le ultime novità leggendo la newsletter.
L’e-book 21st Century European Teachers raccoglie casi studio che illustrano come trasformare la didattica in risposta alle grandi sfide sociali, come il cambiamento climatico e i progressi digitali.
Il documento guida gli istituti di istruzione e formazione professionale in tutto il processo di adattamento dei loro programmi di studio alle esigenze del settore verde.
Il manuale fornisce strumenti e metodi per integrare le esigenze delle imprese del settore verde nei programmi di istruzione e formazione professionale.
Il documento presenta i risultati di un’ampia ricerca, consultazione e collaborazione finalizzati a fornire una descrizione complessiva dello stato attuale del settore verde, comprendendo le attività, le opportunità di lavoro e una previsione dettagliata delle esigenze e delle sfide future.
Qui si possono leggere gli aggiornamenti sul progetto TINKER.
Il quadro operativo del meccanismo illustra in dettaglio gli obiettivi, i requisiti e le risorse assegnate per diagnosticare le esigenze aziendali nel settore verde in termini di specializzazione, competenze e conoscenze.
L’analisi raccoglie ed analizza i dati sui progressi tecnologici, finanziari e normativi del settore nei Balcani occidentali.
Leggi il rapporto transnazionale: lo studio ha rilevato somiglianze e differenze tra i paesi riguardo all’insegnamento dell’informatica in modo autentico e inclusivo rispetto al genere.
La guida dal titolo “Contribuire all’empowerment delle bambine attraverso le discipline STEAM: coltivare la curiosità e creare nuove opportunità” è una risorsa introduttiva volta a stimolare la curiosità e permettere alle bambine di accedere a nuove opportunità di apprendimento nel campo delle scienze, della tecnologia, dell’ingegneria, delle arti e della matematica.
Nel comunicato stampa si trovano tutte le novità sul progetto eGreen, finanziato dall’Unione Europea, che ha come obiettivo quello di fornire utili risorse educative per ridurre l’impatto ambientale della tecnologia digitale.