RELIEF ha sviluppato 5 toolkit specializzati rivolti a vari stakeholder del settore agricolo. Questi strumenti forniscono una guida dettagliata sulla formazione offerta da RELIEF e sulle metodologie educative utilizzate.
RELIEF ha sviluppato 5 toolkit specializzati rivolti a vari stakeholder del settore agricolo. Questi strumenti forniscono una guida dettagliata sulla formazione offerta da RELIEF e sulle metodologie educative utilizzate.
La piattaforma del progetto MEDUSA è uno strumento innovativo progettato per combattere la violenza di genere online.
Il kit formativo di Wealthy Minds, tramite un corso di e-learning, supporta il personale di ONG e istituzioni che lavorano con ragazze e giovani donne a rischio esclusione sociale.
SMARTEL ha identificato e sviluppato meticolosamente metodologie pedagogiche innovative basate su evidenze, attentamente adattate alle diverse esigenze degli studenti in una molteplicità di discipline accademiche.
Il Kit di RestART è una risorsa completa progettata per sostenere i fornitori di IFP del settore culturale e creativo nella loro missione di aggiornare rivitalizzare la loro offerta formativa adattandola alle nuove esigenze del settore culturale e creativo
Il Corso di formazione per docenti sull’inclusione scolastica di studenti e studentesse con background migratorio, attraverso l’approccio intersezionale, sviluppato nell’ambito del progetto In&In Education, ha l’obiettivo di rafforzare le conoscenze di docenti ed educatori sull’inclusione scolastica di studenti e studentesse con background migratorio, prestando particolare attenzione alle transizioni educative e al tema dell’abbandono scolastico.
Questa guida è stata realizzata per accompagnare discenti del settore culturale e creativo nella registrazione e nell’uso del MOOC-ART
Questa guida è stata sviluppata per accompagnare le formatrici e i formatori del settore culturale creativo (SCC) alla registrazione e uso del MOOC-ART
Accedi alla chatbot League se desideri migliorare nell’identificare fenomeni di abusi online. La chatbot, pensata per bambinɜ e adolescenti si trova nel sito web del progetto.
Le 12 risorse educative aperte sono state sviluppate intorno a sei domini relativi alle competenze digitali per le persone che lavorano nel settore agroalimentare e che vivono nelle aree rurali.
La Galleria digitale è una raccolta di video-suggerimenti di professionisti del settore culturale e creativo per responsabili politici dell’UE.
MOOC creato per i professionisti del settore agroalimentare che desiderano approfondire le proprie competenze digitali nell’industria agroalimentare.
L’obiettivo principale di questi 12 scenari di apprendimento è quello di supportare gli insegnanti e i formatori dell’IFP a migliorare le loro capacità e competenze, in primo luogo nella creazione di contenuti e secondariamente nella pedagogia digitale, fornendo una guida completa e pratica.
Accedi alla piattaforma di formazione online THRIVE@WORK: troverai programmi di formazione e potrai confrontarti con altre persone a livello nazionale e transnazionale.
Accedendo alla piattaforma e-learning potrai seguire il corso Creating Innovations, su come trasformare idee in prodotti di successo.